Ricette Particolari

Food Blogger

Timballo di riso con verza e mandorle Difficoltà: Media Tempo di cottura: 70 minuti Ingredienti per 4 persone: 200 g di riso ribe per risotti, 800 g di verza, 2 spicchi di aglio, 4-5 rametti di timo, 1 patata, 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 100 g di mandorle pelate, 1 limone non trattato, peperoncino fresco, olio evo, sale Procedimento: Lessate il riso in 400 g di acqua leggermente salata su fuoco basso. Tostate le mandorle in un tegame senza aggiungere nessun condimento e tritatele finemente a coltello. Private la verza delle coste centrali, quindi scottate le foglie più esterne per un minuti in poca acqua bollente, scolatele e immergetele in una ciotola con acqua fredda, e affettate finemente le restanti. Sbucciate e tritate l'aglio, rosolatelo in 2 cucchiai di olio con le foglioline di 4 rametti di timo e un pezzetto di peperoncino a piacere. Aggiungete la verza affettata e la patata sbucciata e tagliata a cubetti, mescolate, coprite e portate a cottura le verdure aggiungendo se necessario un filo di acqua. Eliminate l'aglio, salate leggermente e frullate il composto. Riunite in una terrina il riso con il composto frullato di verdure, poca buccia grattugiata di limone, il parmigiano e i due terzi delle mandorle. Foderate con le foglie intere di verza una pirofila della lunghezza di 26 cm circa leggermente oliata e farcitela col composto, livellate la superficie, ripiegate le foglie di verza verso l'interno e cospargete con le mandorle, le foglioline di timo rimanenti e un filo di olio. Infornate a 180 gradi per 15 minuti circa. Lasciate intiepidire la preparazione prima di servirla. In un altro modo Servitelo in monoporzioni: usate coppapasta adatti al forno, o cotte, e componete il piatto come avete fatto nella casseruola, riducendo le dosi. Potete servirlo con una salsa in superficie: scaldate 150 ml di latte con bacche di ginepro, unite 100 g di grana grattugiato e fatelo sciogliere. Stemperate 15 g di maizena in 50 ml di latte freddo e uniteli alla salsa al formaggio calda. https://www.buongustaiag.it/timballo-di-riso-con-verza-e-mandorle/

2  
Ricette Particolari

Food Blogger

Rotolo di castagne alla panna di anacardi Difficoltà: Impegnativa Tempo di cottura: 60 minuti + 11/16 ore di Riposo Ingredienti per 4 persone: 80 g di farina di farro Spelta, 40 g di farina di castagne e, 8 g di lievito, 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere, più alto per decorare, 50 g in di olio di cocco, 110 g di latte, 50 g di zucchero integrale di canna, 1 lattina di latte di cocco, 100 g di anacardi al naturale, 1 limone non trattato,1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia in polvere, 2 cucchiai di zucchero di canna chiaro, sale Procedimento: Mettete la farina di latte di cocco in frigorifero per almeno 8-12 ore. Tenete per lo stesso tempo gli anacardi in ammollo in acqua fredda, quindi scolateli, risciacquateli bene sotto acqua corrente e sistemateli in un robot da cucina insieme a 2 cucchiai di succo di limone, l'estratto naturale di vaniglia e lo zucchero di canna chiaro. Prendete dalla lattina la crema di cocco, facendo attenzione a non prelevare la parte liquida, unitela agli altri ingredienti nel robot da cucina e frullate alla massima velocità. Versate in un contenitore e trasferite in frigo per 3-4 ore. Setacciate in una terrina le farine con il lievito e il cacao amaro, mescolate e mettete da parte. Lavorate insieme l'olio, il latte, lo zucchero integrale di canna e un pizzico di sale. Versate sulle farine e amalgamate gli ingredienti aiutandovi con una spatola, poi trasferite il composto in una teglia rettangolare di 40*30 cm circa rivestita di carta forno. Infornate a 180 gradi per 15 minuti circa. Togliete dal forno ed adagiate l'impasto su uno strofinaccio umido senza rimuovere la carta forno, coprite anche l'altro lato e fate riposare. Spalmate la panna sulla superficie e aiutandovi con la carta forno arrotolate su se stesso. Riponete nel congelatore per 15 minuti, poi in frigorifero. Servite a fette, cospargendo la superficie con poco cacao amaro in polvere. Da sapere Cocco, allegato della linea Da recenti studi è emerso che, pur essendo energetico, il cocco aiuti a dimagrire, poiché riduce l'appetito e aumenta la combustione dei grassi. In particolare l'olio di cocco sembra sia particolarmente efficace nella riduzione di grasso addominale. https://www.buongustaiag.it/rotolo-di-castagne-alla-panna-di-anacardi/

Ricette Particolari

Food Blogger

Banana bread al burro di arachidi e cacao Difficoltà: Media Tempo di cottura: 60 minuti Ingredienti per 4-6 persone: 260 g di farina di farro Spelta, 20 g di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino di lievito, 1/2 cucchiaino di un bicarbonato, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 2 banane mature da circa 100-110 g ciascuna, 180 ml di latte, 70 g di burro di arachidi, 120 g di zucchero mascobado, 1 cucchiaino di aceto di mele, 1 pizzico di sale, 100 g di arachidi senza sale, fave di cacao Procedimento: Scaldate il forno a 190 gradi. Rivestite con un foglio di carta da forno, bagnato e strizzato, uno stampo per plumcake della lunghezza di 26 cm. Riunite in una ciotola capiente la farina di farro setacciata con il lievito e il bicarbonato, il cacao amaro, la cannella e un pizzico di sale. Mescolate e tenere da parte. Versate il latte nel bicchiere del frullatore, aggiungete l'aceto di mele, lo zucchero mascobado, il burro di arachidi, le banane sbucciate e tagliate a rondelle, quindi frullate fino a ottenere un composto pieno di bollicine. Trasferite nella ciotola contenente gli ingredienti secchi e amalgamate velocemente con una spatola. Distribuite il composto nello stampo, cospargete la superficie con le fave di cacao a piacere e le arachidi sgusciate. Infornate per circa 35/40 minuti, finché uno stecchino inserito ne esce pulito. Sfornate e fate raffreddare prima di affettare e servire. Banana Le Virtù Contiene 396 mg di potassio, che scoraggia ipertensione e malattie correlate. Ricca di vitamina B2, elimina le tossine e garantisce capelli, unghie e pelle in salute. Fa sentire di buonumore, grazie alla vitamina B6, all'amminoacido triptofano e al magnesio che stimolano la produzione di serotonina, la molecola di della felicità. https://www.buongustaiag.it/banana-bread-al-burro-di-arachidi-e-cacao/

1  
1
...
688 689 690 691 692
...
1036