Francesco Maccioni

Founder Junior

11/07/2025, 14:22

Sorridere alla vita

Caro amico, cara amica e membro oggi desidero affrontare insieme a te l' argomento del sorridere alla vita, atteggiamento che dovremmo avere comunque dato che la vita è un dono prezioso, avendo il piacere di condividere un insegnamento del maestro di spiritualità Zen Thich Nhat Hanh, un insegnamento il suo tratto dal libro "Sorridere alla vita" e che, sono sicuro, si rivelerà prezioso a noi, esseri senzienti:

"Sorridere alla vita

La vita è piena di sofferenza, ma è anche piena di meraviglie: l’azzurro del cielo, la luce del sole, lo sguardo di un bimbo. Soffrire non basta, dobbiamo anche essere in contatto con le cose stupende della vita, dentro di noi e attorno a noi, ovunque, ad ogni istante. Se non siamo felici, se non siamo in pace, non abbiamo pace e felicità da condividere con gli altri, nemmeno con coloro che amiamo, con le persone che vivono sotto il nostro stesso tetto. Se siamo felici, se siamo in pace, possiamo sorridere e sbocciare come un fiore e la nostra famiglia e tutta la società trarranno beneficio dalla nostra pace. C’è bisogno di fare uno sforzo particolare per gioire della bellezza del cielo azzurro? Abbiamo bisogno di qualche pratica per goderne? No, semplicemente ne ricaviamo gioia. Ogni minuto, ogni secondo della nostra vita possono essere così. Dovunque ci troviamo in qualunque momento, possiamo gioire della luce del sole, della compagnia degli altri, della sensazione del nostro respiro. Non abbiamo bisogno di andare in Cina per gioire del cielo azzurro, non dobbiamo viaggiare nel futuro per gioire del nostro respiro. Possiamo essere in contatto con tutto ciò, qui ed ora. Sarebbe un peccato limitare la consapevolezza solo alla sofferenza. Siamo così occupati, che troviamo a fatica il tempo di guardare noi stessi e le persone che amiamo anche quando siamo a casa. La società è strutturata in modo che, anche quando disponiamo di tempo libero, non sappiamo come impiegarlo per ristabilire il contatto con noi stessi. Abbiamo milioni di modi per sprecare questo tempo prezioso: accendere il televisore, sollevare la cornetta del telefono, salire in macchina per andare chissà dove. Non siamo abituati a stare con noi e ci comportiamo come se non ci piacessimo, come se volessimo sfuggirci. Meditazione significa essere consapevoli di quello che sta accadendo nel nostro corpo, nelle sensazioni, nella mente, e nel mondo. Ogni giorno muoiono di fame quarantamila bambini. Le superpotenze dispongono di oltre cinquantamila testate nucleari, abbastanza per distruggere l’intero pianeta, e non una volta sola. Eppure, il sole che sorge è splendido e la rosa sbocciata stamattina sul muro è un miracolo.La vita è terribile e splendida insieme.Meditare è entrare in contatto con tutti e due gli aspetti.Non pensate che occorra assumere un atteggiamento solenne: quello che invece ci serve è sorridere molto."

ॐ ༺۩༻ Thich Nhat Hanh ॐ ༺۩༻ Maestro Zen "Sorridere alla vita"

Caro amico, cara amica e membro in verità ritengo che, avendo ricevuto in dono la vita, l' atteggiamento di sorridere alla vita nonostante le difficoltà che essa ci presenta sia l'atteggiamento più giusto.

Fonte : Condivisione del signora Piero head Tron Delfino sulla pagina web "Dalai Lama Italia Group"

L' immagine in allegato, contenente la citazione di Jim Morrison, è tratta dalla pagina web "Frasi Mania"

Francesco Maccioni Ricercatore Indipendente, filantropo

Francesco Maccioni

Founder Junior

10/07/2025, 15:15

Una mente disciplinata è un’alleata preziosa

Caro amico, cara amica e membro a riguardo dell' importanza di possedere una mente disciplinata desidero proporti un passo tratto dal testo "Dhammapada, La via del Buddha" illustrante in maniera, a mio parere eccellente, l'argomento.

Il "Dhammapada", chiamato anche percorso del Dharma, è un testo del Canone buddhista formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli nei quali espone, sotto forma di strofe poetiche, i concetti fondamentali del Buddhismo antico.Si ritiene che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha.

Caro amico, cara amica e membro dalle profondità del mio cuore ti auguro di poter godere di una certa padronanza della tua mente, mente che di per sè presenta una natura ribelle, e quindi di poter giungere alla Felicità.

"La padronanza della propria mente, ribelle, capricciosa e vagabonda, è la via verso la felicità. Il saggio osserva continuamente i propri pensieri, che sono sottili, elusivi ed erranti. Questa è la via verso la felicità. Come può una mente agitata comprendere la legge eterna? Se la serenità della mente è turbata, la saggezza non può manifestarsi. Fai della tua mente una fortezza e combatti le tentazioni con l’arma della saggezza. Nessuno, neppure il tuo peggior nemico può nuocerti quanto una mente indisciplinata.Ma una mente disciplinata è un’alleata preziosa.".

-- Dhammapada, La via del Buddha

Fonte : Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna

             Condivisione del signor Piero Head Tron Delfino sulla pagina web " Dalai Lama Italia Group"

             Google Books

             Amazon

L' immagine in allegato è tratta dalla condivisione del signor Piero Head Tron Delfino sulla pagina web " Dalai Lama Italia Group"

Francesco Maccioni Ricercatore Indipendente, filantropo 

Francesco Maccioni

Founder Junior

10/07/2025, 14:52

Caro amico, cara amica e membro oggi desidero proporti la saggezza di Hermann Hesse espressa in un pensiero sintetico, ma pur sempre significativo, e non poco.Caro amico, cara amica e membro sento di ricordarti che il buon Hermann Hesse è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1946 e la sua produzione, in versi e in prosa, è piuttosto vasta e consta di quindici raccolte di poesie nonchè trentadue tra romanzi e raccolte di racconti.Sento che egli non aveva torto nell'esprimere questo suddetto pensiero:

"Ciò che rende l’esistenza preziosa sono solo i nostri sentimenti e la nostra sensibilità."

- Hermann Hesse

Fonte : La condivisione della gentile signora Mara Zen sulla pagina web "Buddismo Tibetano - Filosofia di Vita.Imparare, comprendere, applicare"

L' immagine dello scrittore, poeta e pittore tedesco naturalizzato svizzero Hermann Hesse è tratta dalla pagina web "Pinterest"

Francesco Maccioni 

1 2 3 4 5 6 7
...
1236