Luisa Cascarano

Leggilo ogni volta che penserai di cadere a pezzi causa delle tue emozioni Ti è permesso abbatterti ogni tanto, non puoi tenere sempre la maschera, la si può indossare in giro, per nasconderci dal mondo affinché il dolore stia lontano. Ma quando torniamo a casa, tutti i travestimenti cadono e siamo vulnerabili. Soli con i nostri pensieri e le nostre vere emozioni. Succede quando sai di poter andare in pezzi, quando nessuno ti sta guardando, la tua debolezza è invisibile. Puoi chiudere la porta della camera da letto e piangere con solo quattro pareti fredde come pubblico. Non lo diranno a nessuno. Ti applaudiranno in silenzio e tu proseguirai. Ti è permesso piangere senza motivo. Hai bisogno di lasciare andare quelle emozioni nebbiose che ti disturbano. Ti stanno facendo sentire a disagio. Puoi pensare al passato, lasciando andare alcune cose. Piangi e lasciale andare. Ecco che sarà il momento in cui quel capitolo finisce. Forse non avevi avuto la possibilità di chiuderlo prima, adesso è arrivato il momento. Non c’è vergogna nel non avere nessuno con cui condividere il tuo dolore. Tu hai te stesso, nessuno conosce meglio il tuo cuore e la tua mente. Non c’è vergogna a urlare e singhiozzare nel tuo cuscino. Va bene svegliarsi con la testa poggiata ad un cuscino bagnato di lacrime. Ti è permesso mentire dicendo che stai bene. Lo farai indossando la tua maschera che ti fa sopravvivere quando vorresti solo seppellirti nell’angolo più buio della tua stanza. Se vuoi stare in bagno a fissare lo specchio e guardare i tuoi occhi gonfi di lacrime, puoi farlo. Dopodiché ti laverai il viso che riprenderà il suo colore naturale. E anche se qualcuno se ne accorge, mentirai dicendo che stai bene. No, è fantastico. Non sei mai stato meglio. Ti è permesso di crollare di fronte a qualcuno che proverà ad aiutarti. Tutti ne hanno bisogno, siamo umani e abbiamo emozioni. Puoi nasconderti sotto questa maschera che hai creato, e puoi togliertela quando torni a casa. Ti è permesso di cadere a pezzi perché ti riprenderai.

Luisa Cascarano

3 consigli per smettere subito di pensare troppo. Il primo è il più importante. La mente ama pensare ed esige molto spesso la tua attenzione. In effetti, la nostra testa a volte assomiglia a un bambino di cinque anni: vuole la sua strada e non vuole mai stare ferma. A volte, è anche così spericolata al punto di farci pensare e persino dire cose che normalmente non diremmo mai. Se permetti al tuo cervello di correre continuamente per un km al minuto senza mai fermarsi, continuerà fino a scoprire che la tua mente è lentamente diventata una prigione. Imparare a prendere tempo per calmare la mente, invece di distrarla, può essere una delle cose più sane da fare per te stesso. 3 TECNICHE PER SMETTERE IMMEDIATAMENTE DI PENSARE TROPPO: 1. CONNETTITI CON LA NATURA. Se non vivi o lavori in natura, allora ne hai decisamente bisogno. Prenditi del tempo per uscire. Questo potrebbe significare andare in pausa pranzo in un parco vicino, o andare in vacanza per scappare. Tutto ciò che puoi fare per rafforzare il tuo legame con la natura apporterà grandi benefici alla tua mente e smetterà immediatamente di farti pensare troppo. 2. RIPETI PAROLE PACIFICHE A TE STESSO. Presta attenzione al tuo cervello in questo preciso istante … che tipo di pensieri hai? Molto probabilmente, noterai che la maggior parte dei tuoi pensieri si concentrano su ciò che devi fare oggi, o su ciò che qualcuno ha detto che ti ha fatto arrabbiare. E’ vero, con tanta negatività intorno a noi, mantenere una mentalità positiva costante non è sempre facile. Tuttavia, puoi effettivamente contrastare le parole negative e il pensare troppo con la ripetizione di parole pacifiche. Ogni volta che noti che stai pensando troppo o senti l’ansia o la preoccupazione in arrivo, interrompi quei pensieri non appena te ne rendi conto e ripeti parole tranquillizzanti. Esempio: Pace. Amore. Luce. Va bene. La vita è bella. Sto bene. Sebbene questo non stia completamente calmando la tua mente, smetterai di pensare troppo e la tua mente rallenterà fino a concentrarsi su ciò che conta davvero in questo momento. Le parole hanno un sacco di significato e potere, quindi usale a tuo vantaggio ogni volta che ti senti stressato. 3. MEDITA. Quando mediti, interrompi il flusso del pensiero eccessivo e dei pensieri negativi che bombardano la tua coscienza ogni secondo. Con la meditazione invece, ti muovi in ​​uno spazio dove la calma ha la precedenza. Non è necessario spegnere il cervello per meditare, molte persone sentono che i loro pensieri rallentano incredibilmente e il pensiero eccessivo finisce immediatamente. Se ci provi e non riesci ancora a pensare, prova una meditazione guidata o uno yoga. Queste pratiche portano consapevolezza nel corpo e rendono molto più facile affrontare le sfide quotidiane. Se vuoi smettere di pensare troppo e coltivare più pace nella tua vita, queste tre abitudini fatte in modo coerente ti aiuteranno. Ci sono 1.440 minuti in un giorno; prenditi almeno 10 minuti al giorno per una o tutte queste attività. Troverai che nel complesso, farai meno pensiero e ti sentirai più rilassato. A sua volta, sarai ancora più produttivo.

6  
Luisa Cascarano

Ti capita di avere la sensazione di cadere nel vuoto mentre dormi? Ecco perché accade: Quante volte vi è capitato di avere l’impressione di cadere mentre state dormendo e di svegliarvi improvvisamente? Che cosa significa quando succede? Molto probabilmente stavate sognando di cadere nel vuoto e l’incubo ha avuto un riscontro anche a livello fisico. Anche se si tratta di un sogno la terribile sensazione di cadere sembra reale e quando succede ci si risveglia improvvisamente e molto spaventati. Quali sono le cause? La maggior parte delle volte non succede durante la fase del sonno profondo, ma quando ci siamo appena addormentati, proprio nei primi minuti di sonno. Secondo gli esperti, questo fenomeno è legato non solo ai sogni che facciamo in quel momento, ma anche al carico di stress che ci portiamo sulle spalle. Si chiama paralisi del sonno, in pratica il nostro corpo fa fatica a lasciarsi andare. Quando dormiamo, anche se il nostro corpo è fermo il cervello continua a lavorare, questo provoca uno scompenso che può portare alla sensazione di cadere nel sonno. Tutto ciò avviene nel momento in cui ci addormentiamo, tra la veglia e il sonno. Il 70% delle persone poco prima di addormentarsi sente degli spasmi muscolari, ad esempio le gambe fanno uno scatto fuori controllo. Le cause di questo fenomeno però ad oggi non sono ancora conosciute. Per evitare di provare queste spiacevoli sensazioni il consiglio è uno solo: poiché questi fenomeni accadono principalmente quando siamo stanchi e stressati, bisognerebbe andare a dormire rilassati. Evitare accuratamente pc, cellulari e tv, affinché la nostra mente possa calmarsi.

1
...
864 865 866 867 868
...
985