Luisa Cascarano

Luisa Cascarano

Questo famoso fotografo e sua moglie hanno piantato 2 milioni di alberi per salvare la foresta pluviale scomparsaQuando dopo anni di lontananza il famoso fotografo Sebastião Salgado era tornato a Minas Gerais, nel sud-est del Brasile, al posto del paradiso tropicale che ricordava, aveva trovato alberi abbattuti e fauna scomparsa. Da lì, l’idea di un grande progetto: ricostruire quell’angolo scomparso. Correva l’anno 1998 e Salgado assieme alla moglie Lélia Deluiz Wanick Salgado lanciavano un grande progetto: ripiantare la foresta e far tornare insetti, uccelli e pesci. Con la Fondazione dell’Instituto Terra hanno reclutato partner, raccolto fondi e piantato più di 2 milioni di alberi, trasformando totalmente l’ambiente dando così una risposta forte alla deforestazione e ai cambiamenti climatici. Il progetto ha recuperato quasi 1502 ettari di foresta pluviale nella fattoria Bulcão ad Aimorés, Minas Gerais. Sono state piantati oltre due milioni di piantine di 290 specie di alberi ed è stato creato un Centro per l’educazione e il restauro ambientale (CERA) che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso uno sviluppo sostenibile.

Luisa Cascarano

Il coronavirus ferma la guerra! I Paesi di tutto il mondo stanno proclamando il cessate il fuoco E’ di pochi giorni fa l’appello dell’Onu al cessate il fuoco globale in occasione della pandemia da coronavirus. E ora, quasi incredibilmente, in un Paese in guerra dopo l’altro, si sta giungendo ad accordi di pace temporanea. I vari gruppi armati hanno risposto in tutto il mondo accettando di deporre le armi. Ecco finalmente un effetto positivo, sorprendente, inaspettato e soprattutto emozionante, di questa emergenza sanitaria mondiale. Sta accadendo davvero e ha dell’incredibile. Un sospiro di sollievo per tutti i paesi in guerra. I diversi gruppi armati dalla Siria al Camerun, dalle Filippine allo Yemen, sono tutti favorevoli al cessate il fuoco mondiale. La notizia è di portata storica: le varie fazioni dei paesi in guerra, che siano ribelli o eserciti governativi, sono giunti in queste ore ad un accordo di pace temporanea con l’obiettivo di difendersi da un nemico invisibile ma pericoloso, il Sars-Cov2. I vari gruppi armati hanno dichiarato la tregua, rispondendo prontamente all’appello del Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres lanciato solo pochi giorni fa.

1
...
259 260 261 262 263
...
985