Luisa Cascarano

I più piccoli oggi festeggiano #Halloween, ma sarebbe bello che conoscessero anche l'antico rito veneto delle LUMERE. In questo periodo dell’anno, in Veneto, le zucche sono da sempre protagoniste della tradizione culinaria e identitaria. Già nei secoli scorsi si usava intagliarle per inserirci all’interno delle candele; venivano quindi esposte nei davanzali o lungo i fossi e prendevano il nome di "SUCHE BARUCHE" o "LUMERE". Le zucche servivano ad illuminare la strada alle anime dei cari defunti, ma anche a spaesare quelle dei morti più dispettosi. La sera, i ragazzi si divertivano ad andare in giro con queste zucche per spaventare i passanti soprattutto nei pressi dei cimiteri; poi andavano di casa in casa a chiedere frutta secca, nocciole e castagne. In ogni famiglia, inoltre, si preparava "IL PIATTO DEI MORTI" con castagne, dolci, marroni, fave, e lo si lasciava sul tavolo o sui davanzali come dono per le anime. Raccontate questo ai piccoli, è un patrimonio di identità, cultura e tradizione che non va perduto!

Luisa Cascarano

Spesso la vita ti mette a dura prova... Ma è in quei momenti che devi continuare a splendere, nei momenti di totale buio. Quindi Brilla sempre, brilla più che puoi! E non permettere mai a niente e nessuno di spegnere la luce che hai intorno, la luce che hai dentro.

Luisa Cascarano

Buonanotte a chi ha un sogno colmo di pensieri. A chi invece ha un pensiero colmo di sogni, un desiderio tutto suo e continua a sognarlo ancora. Perché solo credendoci, un sogno può uscire dalla fantasia e prendere vita.

1
...
598 599 600 601 602
...
985