Luisa Cascarano

Sull’Appennino pesarese e precisamente nel Comune di Apecchio, sorge quello che è ora noto come il “Bosco per sempre Regina”, un’area di 33 ettari acquistata da Aldo Cucchiarini, educatore ambientale, e dai suoi amici provenienti da Marche e Umbria, salvandola dal disboscamento (era infatti spesso utilizzato per ricavare legna da ardere). A lui e ai suoi compagni di avventura, il bosco non interessava affatto per questo scopo ma, al contrario, l’obiettivo era renderlo ancora più verde e bello, riportandolo all’originario stato naturale.

Luisa Cascarano

Corinaldo è un borgo tra i più belli d’Italia

Luisa Cascarano

Sono passati già 75 anni da quel 6 agosto 1945 quando, su Hiroshima, per ordine dell’allora presidente americano, Harry Truman, venne lanciata la bomba atomica (seguita dopo 3 giorni da quella di Nagasaki). La bomba di Hiroshima uccise immediatamente oltre 80 mila persone ma già alla fine del 1945 queste erano salite a circa 140mila. Vi furono poi le drammatiche conseguenze delle radiazioni che, negli anni successivi, portarono tante persone ad ammalarsi di carcinoma tiroideo o leucemia.

1
...
54 55 56 57 58
...
985