Luisa Cascarano

A Matera torna il presepe vivente più bello d’Italia Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito Matera nei giorni scorsi, le strade sono di nuovo percorribili e i Rioni Sassi sono tornati alla loro bellezza. Dunque anche quest’anno la città è pronta ad accogliere, come da tradizione, l’immancabile appuntamento del presepe vivente, curato dall’associazione Matera culturale.Tutto inizierà alla vigilia dell’Immacolata, il 7 dicembre e per tutta la durata delle festività natalizie, i Sassi di Matera ospiteranno la magia del Natale con percorsi presepiali, oltre a eventi e iniziative organizzati in tutta la città.Visitare la città dei Sassi durante il periodo natalizio significa immergersi in uno dei più grandi, spettacolari e affascinanti presepi viventi ma anche nelle tradizioni lucane, dalla gastronomica natalizia locale ai canti tradizionali accompagnati dal suono delle zampogne. Un’esperienza unica che lascerà a bocca aperta grandi e piccini: questi ultimi saranno accolti da elfi, renne, suoni e luci colorate nel villaggio di Babbo Natale. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Matera culturale.

Luisa Cascarano

Il murale artistico realizzato a Crotone come terapia emozionale per una bimba autistica Che l’arte possa essere terapeutica è cosa risaputa e sfruttandone questa qualità, la visual artist Lucy Mey ha deciso di raffigurare un giardino incantato vicino alla nuova casa di una ragazza autistica, per aiutarla a sentirsi a proprio agio in quell’ambiente. l murale si trova a Crotone, dove vive la 17enne Alba, autistica e ipovedente, ed è stato realizzato per portare un po’ di magia intorno alla sua abitazione, tra i palazzi grigi e tristi della periferia cittadina. L’idea, come racconta Glamour, l’ha avuta sua madre, Maria, appassionata di arte e convinta che il colore possa trasformare le cose, e anche il modo di osservare il mondo. Per questo ha riempito le stanze di casa di pennellate, peccato che dal balcone si vedesse solo grigiore. Ma ecco spuntare un’idea geniale: dipingere il muro del cortile trasformandolo in un giardino incantato, in modo da aiutare la figlia a godere del panorama circostante, e di venirne incoraggiata. Maria era infatti convinta che i sogni e le speranze di Alba avrebbero tratto nutrimento da quel panorama mozzafiato, e le sue fragilità si sarebbero in qualche modo neutralizzate. Per esaudire il desiderio, Maria ha contattato Lucy Mey, una giovane artista calabrese, chiedendole di decorare il muro guidata dai suoi racconti e dalle emozioni trasmesse da quell’incontro speciale. Nel giro di un mese il murale era pronto. Sul profilo Instagram dell’artista lo si vede completo, suddiviso in tre parti, il sentiero centrale, a destra la natura benefica popolata di farfalle e coccinelle, a sinistra una barca pronta a partire verso nuove avventure. Inutile dire che ad Alba è piaciuto moltissimo!

Luisa Cascarano

1
...
523 524 525 526 527
...
985