Donato Galassi

IL GRANELLINO🌱 (Mc 3,7-12) "...Sentendo quanto (Gesù) faceva, la gente andò da Lui". Molta gente andava da Gesù soprattutto per essere guarita dalle malattie fisiche. Erano pochi quelli che andavano da Gesù per essere istruiti e ammaestrati circa le realtà del regno di Dio. Si sa che un giorno Gesù rimase solo perché la sua Parola era dura. La gente ha paura della morte e, per questo motivo, quando si ammala seriamente va dal Signore per essere guarita. Una cosa è certa: se un parroco dice ai fedeli che in tale giorno la parrocchia sarà visitata da un prete con il carisma delle guarigioni è sicuro che la chiesa sarà affollata. Quando padre Tardif era vivo e veniva in Italia, ovunque andasse si radunava una folla immensa. La gente cerca più la guarigione fisica che interiore. Non sempre la guarigione fisica genera il miracolo della conversione. Non dimentichiamo che dieci lebbrosi furono sanati dalla lebbra, ma uno solo ritornò da Gesù per dire grazie a Gesù. Il primo miracolo che dobbiamo chiedere a Gesù è la guarigione interiore che è molto lenta. C'è molta ignoranza circa la verità evangelica. L'ignoranza della Verità induce l'uomo a fare molti errori che sono causa di tanti dolori e sofferenze. La Chiesa insegna pochissimo. Ieri, facendo una catechesi a un gruppo di adolescenti che si stanno preparando a ricevere la Cresima, ho rivolto loro questa domanda: “Cosa ne pensate del matrimonio gay?". Quasi unanimi hanno risposto: “Non c'è niente di male!". Poi ho fatto loro un'altra domanda: “Cosa dite dell'aborto?". La risposta di molti: “In alcuni casi è necessario!". La Chiesa tace, ma il mondo insegna la menzogna senza stancarsi. Amen. Alleluia. (P. Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti) PS: CARO DON ... è un nuovo libro di Padre Lorenzo. È un regalo da fare ai Sacerdoti giovani. SEMI DI AMORE e COMUNITÀ O COMODITÀ sono libri di Padre Lorenzo che aiutano i lettori a comprendere che è bello seguire Gesù. Per richiederli, telefonare ai seguenti numeri: 3313347521 - 3493165354.

Donato Galassi

IL GRANELLINO🌱 (Mc 3,1-6) "E tennero consiglio contro di Lui (Gesù)", dice l'evangelista. Lo scopo della riunione fu quello di decidere di mandare a morte Gesù perché non aveva obbedito a una regola umana. Ma il vero motivo era un altro: erano invidiosi di GESÙ perchè le folle ascoltavano e seguivano lui. Così gli ipocriti cercavano ogni pretesto per andare contro Gesù. C'è da dire una cosa importante: quando, in qualche occasione, la legge fatta dagli uomini andava contro i loro interessi economici non era da mettere in pratica. Perciò un giorno Gesù smascherò la loro ipocrisia dicendo: “Voi mi condannate perché guarisco di sabato e, secondo voi, è un lavoro che io faccio. Perché allora se il vostro asino cade in un fosso voi lavorate perché si salvi? Forse l'asino ha una dignità più grande dell'uomo che è stato creato ad immagine e somiglianza di Dio?". Alle risposte di Gesù gli ipocriti Farisei e Scribi si incattivivano sempre piú perché faceva luce sul peccato della loro ipocrisia. Una volta una donna mi disse: "Padre, faccio peccato se, nel giorno del Signore, lascio mio marito solo a casa ed è seriamente ammalato, per venire a celebrare l'Eucarestia, così non faccio peccato?". Ed io: “Sorella cara, prima del precetto viene l'amore. L'amore viene al di sopra di ogni cosa”. Amen. Alleluia. (Padre Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti) PS: CARO DON ... è un nuovo libro di Padre Lorenzo. È un regalo da fare ai Sacerdoti giovani. SEMI DI AMORE e COMUNITÀ O COMODITÀ sono libri di Padre Lorenzo che aiutano i lettori a comprendere che è bello seguire Gesù. Per richiederli, telefonare ai seguenti numeri: 3313347521 - 3493165354.

Donato Galassi

IL GRANELLINO🌱 (Mc 2,23-28) C'è una legge divina e c'è una legge umana. La legge di Dio dev'essere sempre obbedita, in qualunque luogo e circostanza. Se, per esempio, la legge di Dio comanda: “Onora tuo padre e tua madre”, siamo moralmente obbligati a onorare i genitori in qualunque tempo, circostanza e luogo. Ancora un altro esempio: "Ama il tuo nemico", ci comanda Dio. Non ci sono tempi, circostanze e luoghi in cui posso odiare il nemico. La legge di Dio ha come fonte l'amore. Dio non è amore intermittente. Dio è amore ed opera sempre nell'amore. La legge degli uomini, invece, a volte può essere anche disattesa. Quando può essere disattesa? Quando è contro la dignità dell'uomo e non ha come mira la giusta crescita fisica, morale, sociale ed economica dell'uomo. Il cristianesimo non è una religione, ma è una VERITÀ rivelata che non può essere messa in discussione. La religione è fatta dall'uomo ed è quindi insegnata e trasmessa con regole e norme umane che possono essere cambiate da chi la guida. Spesso, nella Chiesa cattolica, le norme liturgiche e i precetti vengono scambiati come Verità di DIO. Certo, le norme e i precetti emanati dalla gerarchia della Chiesa hanno come scopo di non rendere culto a Dio in maniera disordinata e superficiale. Certo, il galateo dice che bisogna mangiare con la bocca chiusa ma non bisogna condannare a morte chi fa rumore quando mangia. Certo, il precetto della Chiesa comanda di non mangiare carne durante i venerdì di Quaresima, ma se un fedele è anemico, ci vuole misericordia e non intransigenza o legalismo. L'amore viene sempre prima di ogni legge umana. Diceva un vescovo: “A volte con i terroristi si riesce a dialogare, ma con i liturgisti mai”. Amen. Alleluia. (PadreLorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti) PS: CARO DON ... è un nuovo libro di Padre Lorenzo. È un regalo da fare ai Sacerdoti giovani. SEMI DI AMORE e COMUNITÀ O COMODITÀ sono libri di Padre Lorenzo che aiutano i lettori a comprendere che è bello seguire Gesù. Per richiederli, telefonare ai seguenti numeri: 3313347521 - 3493165354.

1
...
303 304 305 306 307
...
403