Chef RP cucinART - Finger Lickin'Good

Cibi & Bevande

Salsa Vaniglia o Crema Inglese

17/07/2018, 14:51

A seguire la Ricetta La Salsa Vaniglia o Crema Inglese è una salsa che viene utilizzata come salsa calda da utilizzare con delle torte asciutte al cioccolato o alla frutta secca. E’ una crema priva di farina, molto vellutata che si accosta come detto a essere una salsa dolce per condire e non per farcire le torte. INGREDIENTI 10 PERSONE 2 uova intere 150 gr zucchero 180 gr latte 180 gr panna fresca 1 bustina vanillina Marca Pane Angeli PROCEDIMENTO In una pentola alta portiamo a bollire dell’acqua che ci servirà per la cottura a bagnomaria. In un altra pentola andiamo ad aggiungere le nostre 2 uova intere, lo zucchero semolato e la bustina di vanillina. in un altra pentola versiamo la panna e il latte e mettiamo a scaldare a fiamma bassa facendo attenzione che non fuoriesca, sbattiamo le nostre uova con le polveri (lo zucchero e la vanillina) ma non per molto tempo altrimenti dopo ultimata la cottura e raffreddata la salsa si presenterà della schiuma in superficie che non è molto bella da vedere. Quando il latte inizierà a bollire aggiungiamolo al composto delle uova piano piano girando continuamente con la frusta fino a quando il tutto sarà omogeneo. Mettiamo la nostra pentola dentro a quella dell’acqua, abbassiamo la fiamma al minimo perché l’acqua in fase di cottura non deve mai bollire altrimenti cuocerebbe troppo la nostra salsa e superando una certa soglia diventerebbe tutta a grumi come una frittata. Con l’aiuto di un termometro e girando continuamente dobbiamo portare la nostra salsa vaniglia ad una temperatura di 85 gradi e non di più, solo a questo punto sarà pronta.. Versiamola in un contenitore e mettiamola pure a raffreddare in frigorifero.

by Riccardo Picotti
Chef RP cucinART - Finger Lickin'Good

Cibi & Bevande

Bavarese al Prosecco e Purea al Mango

17/07/2018, 14:46

Sotto troverai la ricetta La Bavarese al Prosecco e Purea al Mango è un dolce al cucchiaio tipico delle giornate calde. Risulta molto fresco in bocca e la dolcezza-acidità della purea di mango completa alla perfezione questo dessert. INGREDIENTI PER 12 COPPETTE DA 200 ML DI CAPIENZA Per la Bavarese al Prosecco 420 gr Crema Inglese 250 ml Prosecco 16 gr Succo di Limone 17 gr Colla di Pesce 500 gr Panna Fresca Semimontata (Materia Grassa 35%) Per la Purea al Mango 1 Mango (da circa 500 gr di Frutto Otterremo 240/250 gr di Purea) 80 gr Zucchero Semolato 5 gr Colla di Pesce PREPARAZIONE Per prima cosa per preparare la nostra Bavarese al Prosecco e Purea al Mango cominciamo a preparare la nostra Salsa Vaniglia che ci servirà come base. Dopo averla preparata e raffreddata, uniamo alla Salsa Vaniglia il Prosecco e il succo di limone e mescoliamo per bene il tutto con una frusta. Successivamente sciogliamo la colla di pesce in una parte di panna liquida e aggiungiamola al primo composto sempre mescolando per bene, ed infine andiamo ad alleggerire il tutto con la rimanente panna fresca semimontata. Formiamo le coppette e a piacere e mettiamo a raffreddare per bene. Successivamente prendiamo il Mango, peliamolo e otteniamo dei piccoli pezzi. Mettiamo il tutto in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e portiamo a bollore al minimo. Fatto questo andiamo ad aggiungere la colla di pesce. Vedremo che questo quantitativo di gelatina sarà sufficiente perchè il Mango contiene già abbastanza Pectina e questa fa si che da fredda gia abbia un potere gelificante. Frulliamo il tutto e andiamo a coprire la nostra Bavarese al Prosecco e Purea al Mango. Per ogni Bavarese ci servirà circa 20/25 gr di Purea finita. Guarniamo il dolce a piacere e serviamo.Il grado alcolico finale della nostra Bavarese al Prosecco e Mango sarà di 2 gradi circa.

by Riccardo Picotti
Chef RP cucinART - Finger Lickin'Good

Cibi & Bevande

Keber Friulano

17/07/2018, 13:51

CARATTERISTICHE Denominazione Collio DOC Vitigni Friulano 70%, Malvasia Istriana 15% e Ribolla Gialla 15% Regione Friuli Venezia Giulia (Italia) Gradazione 13.5% Formato Bottiglia 75 cl Affinamento Almeno 5 mesi in vasche di cemento, il 20% in botti di rovere da 4 ettolitri Filosofia produttiva Vignaioli Indipendenti

by Riccardo Picotti
23  
1
...
303 304 305 306 307
...
309