Chef RP cucinART - Finger Lickin'Good

Cibi & Bevande

Limoni Caramellati e Poi Essiccati Per Dolci

23/07/2018, 09:05

Amo questo lavoro. Ci vuole molto sacrificio. Provare e riprovare. Leggere libri, libri veri, non quelli che trovi in edicola a 2 euro. Si hai capito bene, la cultura culinaria è fatta di maestri e grandi chef che mai tramonteranno. Oggi internet ha rovinato questa professione e ancor di più la televisione. Fanno sembrare tutto facile invece ci vuole molto impegno e concentrazione per arrivare su in vetta. E quando sarai arrivato....... un consiglio? Punta ancora più in alto!!! Ti piacciono le mie ricette? Seguimi diventando mio fan per non perderti le news!

by Riccardo Picotti
6  
Chef RP cucinART - Finger Lickin'Good

Cibi & Bevande

Cjarsons Friulani con Spinacino, Uvetta , Pinoli Tostati e Ricotta Affumicata di Malga

23/07/2018, 06:11

UN MUST PER CHI METTE PIEDE IN FRIULI. Voi cari Fan cosa ne dite? La pensate come me? Un classico della cucina Friulana, buoni anche d’estate. In montagna ho mangiato moltissime varianti di ripieno. Da quelli con la Grappa e Menta passando anche a quelli dolci al Cioccolato conditi con Burro di Cacao. Ultimo ma non ultimo il burro nocciola che va a condire il tutto. Non lesinate nemmeno su questo ultimo ingrediente altrimenti rovinerete il capolavoro che avete di fronte ai vostri occhi. Che dire? BUON APPETITO! Ti piacciono le mie ricette? Seguimi diventando mio fan per non perderti le news!

by Riccardo Picotti
1  
Chef RP cucinART - Finger Lickin'Good

Cibi & Bevande

Franciacorta Ferghettina Milledì Brut 2009

22/07/2018, 21:19

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta di pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti Tipo: Franciacorta Brut Metodo Classico Classificazione: DOCG Franciacorta Gradazione alcolica: 12,5% vol. Uve: 100% Chardonnay Produttore: Ferghettina Contenuto: 75,0 cl Altezza vigneti: 250 metri sul livello del mare Suolo: Cacareo arilloso Forma di allevamento: Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro Periodo vendemmia: Metà Agosto con raccolta manuale Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto basse. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento. La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C. Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scrupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuvée e imbottigliato per la presa di spuma. Affinamento: 36 mesi sui lieviti Zona di produzione: Regione Lombardia Abbinamento: Si abbina magnificamente con tanti antipasti, specie se a base di pesce, ottimo come aperitivo e eccellente con i crostacei e i fritti Regione: Italia - Lombardia Cantina: Ferghettina Vitigni: Chardonnay Denominazione: Franciacorta DOCG

by Riccardo Picotti
1
...
294 295 296 297 298
...
309