Nautic, transport and logistic

Founder Junior

26/09/2022, 14:38

Salone Nautico di Genova del 2022

Ha avuto inizio lo scorso Giovedi’ 22 Settembre la 62esima edizione del Salone Nautico di Genova,

un appuntamento irrinunciabile per il mercato internazionale della nautica e per tutti gli appassionati del mare che si protrerrà fino a domani Martedi’ 27 Settembre.

In questi sei giorni Genova si trasforma nella capitale mondiale della nautica, la vetrina più esclusiva dedicata alla nautica con espositori provenienti da ogni parte del mondo che propongono il meglio del settore con le ultime novità dalla produzione cantieristica ai motori, dall’elettronica agli accessori, dai servizi al turismo.

La prima kermesse nautica del Mediterraneo si è presentata con un layout rinnovato che già guarda alla completa ristrutturazione del Waterfront di Levante, ridisegnato dall’Architetto Renzo Piano, che a partire dal prossimo anno restituirà all’esposizione nuove darsene, spazi espositivi a terra, hotellerie, servizi, parcheggi interrati e per il quale vi è grande entusiasmo.

Con oltre 200.000 mq di superficie espositiva tra terra e acqua, 1000 imbarcazioni, 998 i brand in esposizione, 168 novità annunciate dagli espositori un programma ricchissimo di eventi e workshop che si terranno tra il Padiglione Blu, nelle Sale Forum ed Innovation e nella suggestiva cornice della Terrazza, e gli appuntamenti al Teatro del Mare, il 62° Salone Nautico Internazionale di Genova si è fatto trovare pronto per accogliere e meravigliare il suo pubblico.

Nell’ambito del Sailing World, il titolo di ammiraglia dei monoscafi a vela se lo è aggiudicato Mylius 80 di Mylius Yacht, con una lunghezza dello scafo f.t. di 23,43 metri. Mentre nel mondo Yacht & Superyacht, l’ammiraglia è rappresentata dal D118 si della Sanlorenzo Yachts, che con i suoi 35,75 metri di lunghezza f.t. è il più grande scafo della linea asimmetrica del cantiere. Per le Superboat l’ammiraglia è il Black Shiver 160 di SNO Novamarine, con i suoi 16,70 metri di lunghezza f.t.; tra le imbarcazioni pneumatiche primeggiano il Capelli Tempest 50 e il Prince 50 di Nuova Jolly a pari merito con una lunghezza fuori tutto di 15,05 metri.

All'interno del Salone Nautico i visitatori potranno anche scoprire “The Ocean Race”, il grande evento mondiale che a Giugno 2023 arriverà per la prima volta in Italia con la tappa finale proprio a Genova.

Ad arricchire la manifestazione è previsto un fitto programma di eventi e spettacoli, dai fuochi d’artificio in piazza De Ferrari in occasione dell’inaugurazione fino a "Genova, cambusa dei mari’" che permettono di estendere e portare il Salone in tutta la città.

Fonte : Sito istituzionale della città di Genova

             Salone Nautico Genova

             Elle Decor Italia

Immagine tratta da(by) Baglietto Web Page

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo – Nautic Broker Manager  

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

23/09/2022, 11:16

Cari amici e membri dell' allargata "famiglia" di Cam.TV sono lieto nell'informarvi che durante la giornata di ieri, 22 Settembre, il Ministro dei Trasporti della Repubblica Ceca, Mr. Martin Kupka, l'Ambasciatore d'Italia a Praga S.E. Mauro Marsili e il Presidente Camic Danilo Manghii, sono stati in visita nella sede della Iveco Czech Republic, a.s., socio Camic. La visita è stata accompagnata dalla presenza del Direttore Generale di Iveco Czech Republic , a.s. , Mr David Kříž e di alcuni rappresentanti del Gruppo, un "tassello" dell'eccellenza italiana in terra ceca.

W l'Italia e le sue eccellenze nel Mondo !

Fonte : Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca

Immagine tratta da(by) Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

22/09/2022, 10:37

Svolta al Porto Canale di Cagliari con il via alle assunzioni degli ex lavoratori

Nella mattina di oggi è stato pubblicato nelle pagine dell’ agenzia Aspal l’avviso che prevede incentivi alle imprese per le assunzioni che riguardano gli ex lavoratori di Macchiareddu. L ’assessore regionale al Lavoro l' on. Alessandra Zedda per l' occasione ha affermato “La battaglia continua, non lasciamo indietro nessuno” e speriamo tanto che possa essere cosi' dato che il lavoro offre la dignità alla persona.

Fonte : Casteddu Online

Immagine tratta da(by) Casteddu Online  Web Page

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1
...
142 143 144 145 146
...
169