Nautic, transport and logistic

Founder Junior

15/10/2023, 11:36

Ha preso il via oggi con la presenza con 36 barche l'undicesimo Campionato della Lanterna

Stamattina alle ore 09,30 ha preso il via l’11° Campionato della Lanterna, l’atteso appuntamento velico d’altura organizzato dal Circolo Nautico Mandraccio.

La regata è organizzata con la collaborazione del Comune di Genova e del Porto Antico di Genova sotto l’egida della I-Zona FIV e il supporto di LNI Genova Centro, LNI Genova Sestri, Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, A.S.D.P.N Dip. Enel, A.N.S.D., CN Luigi Rum, A.S.P.E.R. Genova, ASD Il Pontile, US Quarto, Circolo Nautico e Sturla e USE Ciappeletta.

Sono ben 36 le imbarcazioni partecipanti in classe ORC Regata, ORC Gran Crociera, Monotipo e IRC. Tra loro sono presenti dei nomi storici, i quali hanno partecipato alle prime dieci edizioni come come l’X35 Imxtinente di Adelio Frixione (YCI), i J24 Finalmente di Olga Finollo (LNI Genova) e Jaws di Matteo Mori (CV Elbano). Al via anche il sindaco di Genova Marco Bucci impegnato a bordo del suo Frally.

Il Campionato della Lanterna tornerà poi nelle giornate di sabato 21 ottobre, domenica 22 ottobre e sabato 28 ottobre. Sono previsti percorsi a bastone tra le boe e costieri nel tratto di mare antistante Genova e il promontorio di Portofino. La cerimonia di premiazione è in programma domenica 29 ottobre dalle 16 presso il Museo della Lanterna di Genova.

La collaborazione con Porto Antico S.p.A. consente al CN Mandraccio di metter a disposizione, per tutti i partecipanti, l’ormeggio gratuito per l’intera durata della competizione presso l’area della Fiera di Genova.

L’11° Campionato della Lanterna è sostenuto dal main sponsor Caim Group insieme ai co-sponsor Drigging, Mostes, Quantum Sails, Compagnia del Pesto, Migone e Cocchi e dai partner tecnici Toio e Milfa per un’ opportunità davvero unica offerta a tutti i partecipanti.

Fonte : nonsolonautica

La fotografia riguardante l'evento è tratta dalla pagina web "nonsolonautica"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

6  
17
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

14/10/2023, 13:55

La "Shtandart", una bellissima replica della prima vera nave da guerra russa nel Baltico nel 1704

Caro/a amico/a e membro della community desidero avere il piacere nel proporti la fotografia della nave "Shtandart," una bellissima replica della prima vera nave da guerra russa nel Baltico nel 1704.Dopo la guerra in Ucraina la "Shtandart" è stata esiliata e attualmente si trova in Spagna.

Fonte : History of old sailing ships

La fotografia raffigurante la nave "Shtandart" è tratta dalla pagina web "History of old sailing ships"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1  
11
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

14/10/2023, 13:45

All'aereoporto di Olbia aumentano i voli da e per la Sardegna

Caro lettore, cara lettrice nei mesi invernali sono previsti più collegamenti da e per l'aereoporto "Costa Smeralda" di Olbia. 

L’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che pochi giorni fà ha presieduto il Comitato paritetico di monitoraggio della continuità territoriale, riunito per programmare un potenziamento dei voli per la nuova stagione su tutti i tre aeroporti sardi per l'occasione ha dichiarato : << Nei mesi invernali i passeggeri sardi potranno contare su una maggiore continuità territoriale grazie a un aumento dei voli pianificato >>.

La situazione collegamenti prevede quindi : per tutto il mese di Novembre su Cagliari-Milano Linate Ita ha previsto un incremento di di 3 voli al giorno (si passerà cosi' da 4 a 7 voli), mentre per tutti gli altri mesi fino al mese di Marzo saranno garantiti 6 voli al giorno con la possibilità di rendere strutturale anche il settimo volo.Nella nota emessa dalla Regione Sardegna si legge che sempre " Sempre Ita sul Cagliari - Roma Fiumicino prevede 8 voli giornalieri per Ottobre e 7 a Novembre (in ogni caso 8 voli per il Ponte dei Santi, dal 29 Ottobre al 5 Novembre), mentre a Dicembre e Gennaio i voli passeranno da 6 a 7 e a Febbraio saranno 8: tutti i voli aggiuntivi saranno inseriti nella fascia oraria tra le 12 e le 16. Aeroitalia invece aggiungerà per tutta la stagione invernale un volo su Olbia-Roma Fiumicino (da 2 a 3) e su Olbia-Milano Linate (sempre da 2 a 3). Sull’Alghero-Roma Fiumicino confermati i tre voli giornalieri, mentre su Alghero-Milano Linate (che Aeroitalia gestirà dal 29 Ottobre) è previsto un aumento da 2 a 3 voli a partire dal 15 Novembre." Nota della regione Sardegna che termina con l'affermazione : "Aeroitalia ha anche garantito che, in caso di prenotazione cancellata, i passeggeri potranno scegliere tra il voucher e il rimborso del prezzo del biglietto. Per quanto riguarda poi la questione delle autorizzazioni al trasporto dei radiofarmaci, Aeroitalia ha assicurato che saranno decretate entro l’inizio del servizio su Milano, il 29 Ottobre prossimo".

Fonte : Olbia.it - Quotidiano Online

La fotografia raffigurante l'aereoporto "Costa Smeralda" di Olbia è tratta dalla pagina web " BLUE SKY AVIATION"

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager

1  
8
1
...
75 76 77 78 79
...
169