
Founder Junior
Stamattina a Cagliari è stato varato il prototipo Ac75 di Luna Rossa che parteciperà alla prossima Coppa America
Stamattina a Cagliari con il varo è sta svelata la nuova Ac75 di Luna Rossa che punta alla vittoria della prossima Coppa America, in programma nelle acque di Barcellona tra i mesi di Settembre e Ottobre. Miuccia Prada e suo marito, il patron Patrizio Bertelli erano tra i presenti all'evento.Cosicchè è scattato alle 13.23 di oggi il via alla nuova avventura dell'imbarcazione che cercherà di portare in Italia la Coppa America e che ha ricevuto la benedizione del vescovo Giuseppe Baturi, la madrina dell'inaugurazione è stata come al solito Miuccia Prada accompagnata dal marito, il patron di Luna Rossa Patrizio Bertelli.
La scocca argentata è un omaggio alla tradizione di Luna Rossa: costituisce infatti un ritorno alla livrea del Silver Bullet, la barca che svelò al Mondo le capacità marinaresche italiane contro i neozelandesi ad Auckland, a cavallo tra il '99 e il 2000,segnando l'epoca della prima sfida da challenger.
E' apparso subito in evidenza la presenza di uno scafo molto affusolato, in modo da poter affrontare meglio le onde ed il team manager e skipper, Max Sirena per l'occasione ha dichiarato con viva soddisfazione : << Oggi è un giorno emozionante. Non voglio esagerare, come la nascita di un bambino. Ora, lo dicevamo con Bertelli, è l'ora di cambiare passo. Giornata bella e importante per il team: un sogno importante per tutti noi. Grazie anche a Cagliari. Questa barca è eccezionale, non solo per l'estetica: ogni dettaglio è stato curato al massimo >>.Sul palco per l' inaugurazione erano presenti anche l'ingegnere meccanico nonchè architetto navale Horacio Carabelli ed il timoniere dell'imbarcazione, Checco Bruni che ci rivelano : << Andremo in acqua il prima possibile, ma dobbiamo rispettare tempi e test strutturali >> dato che la barca inaugurata oggi, tra il suono delle centinaia di trombe a terra e in mare, non sarà quella definitiva: ci saranno ancora lavori da svolgere, mentre oggi ha toccato l'acqua con le ali (chiamate wing) usate nell'ultima Coppa America i test attesi nelle prossime settimane diranno cosa andrà ancora modificato.
Fonte : SKY tg 24 SPORT
La fotografia raffigurante il vari del prototipo Ac75 di Luna Rossa è tratta dalla pagina web "SKY tg 24 SPORT"
Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager


Founder Junior
Oggi, 10 Aprile 2024, ricorre il 33° Anniversario della tragedia del Moby Prince, la più grande sciagura della marineria civile italiana, che si consumò nelle acquee poco antistanti al porto di Livorno la sera del 10 Aprile 1991
Caro lettore, cara lettrice Oggi, 10 Aprile 2024, ricorre il 33° Anniversario della tragedia del Moby Prince, quella che è la più grande sciagura della marineria civile italiana e che si consumò nelle acquee poco antistanti al porto di Livorno la sera del 10 Aprile 1991; sorge in me il desiderio di ricordarti che i familiari dei 140 morti, non pochi, attendono ancora una verità su quanto accaduto e possibilmente di ottenere un senso di giustizia.
Fonte : Città di Livorno sito istituzionale del Comune di Livorno
Immagine tratta dal sito istituzionale del Comune di Livorno
Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager


Founder Junior
La nave scuola Amerigo Vespucci per la prima volta nella sua storia doppia Capo Horn
In oltre 90 anni di storia la nave scuola Amerigo Vespucci della nostra Marina Militare per la prima volta doppia il capo mitico dei mari del sud, si parla quindi di Capo Horn. Il tour mondiale del mitico veliero prosegue per l' Oceano Pacifico e per il giorno 28 Aprile è prevista la tappa a Valparaiso in Cile.
Fonte : Saily.it
La fotografia raffigurante la nave scuola Amerigo Vespucci è tratta dalla pagina web "Saily.it"
Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager
