Nautic, transport and logistic

Founder Junior

23/12/2024, 17:47

Dallo scorso 18 Dicembre si vola dall' aereoporto di Perugia a Comiso in Sicilia, inaugurata la rotta e costo dei biglietti

Era tutto pronto per l'inaugurazione della rotta Perugia-Comiso. Nella serata dello scorso Mercoledì 18 Dicembre, appena pochi giorni fà, c'è stato il primo volo della compagnia Aeroitalia che amplierà i collegamenti dell'aeroporto San Francesco d'Assisi di Perugia con la Sicilia. I voli, operativi con due frequenze settimanali programmate ogni Mercoledì e la Domenica, rappresentano un ulteriore passo avanti nell'espansione delle connessioni dall’Aeroporto Internazionale dell’Umbria.

Il bravo dott. Umberto Solimeno, Direttore Generale dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria per l'occasione ha dichiarato : << Siamo lieti di accogliere questi nuovi collegamenti con Comiso che rafforzano ulteriormente il ruolo del nostro aeroporto come principale punto di collegamento del territorio. Grazie ad Aeroitalia i passeggeri possono ora beneficiare di una nuova connessione strategica che contribuisce anche a creare nuove opportunità per lo sviluppo economico, turistico e culturale dei territori. Questo traguardo conferma il nostro impegno nel rispondere alle esigenze di mobilità della nostra comunità e nel valorizzare il legame tra l’Umbria e altre importanti regioni italiane >>.

Mentre Mr. Krassimir Tanev, Chief Commercial Officer di Aeroitalia, sente di aggiunge con viva soddisfazione : << Questo nuovo volo segna un passo avanti nell'espansione dei collegamenti tra la Sicilia e l'Umbria, offrendo ai passeggeri nuove opportunità di viaggio e supportando la crescita economica e turistica del territorio.Il nuovo collegamento tra Comiso e Perugia rappresenta un tassello importante nel percorso di valorizzazione dello scalo ibleo - Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC (società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso) -  Questo volo ribadisce il ruolo strategico dell’Aeroporto di Comiso come punto di riferimento per il territorio, evidenziando come una collaborazione sinergica tra operatività e visione istituzionale possa tradursi in risultati concreti. Il nostro impegno continuerà con l’obiettivo di rafforzare il ruolo di Comiso come infrastruttura chiave per la mobilità e la connettività del Sud Italia, contribuendo al progresso economico e sociale dell’intera area >>.

Orari e prezzi dei biglietti :

Domenica: PEG - CIY 10.40 - 12.20

Mercoledì: PEG - CIY 20.20 - 22.00

A partire da 39,99 euro.

Fonte : CORRIERE DELL'UMBRIA

La fotografia di un velivolo Boeing 77-800 con la livrea della compagnia Aeroitalia in volo è tratta dalla pagina web del "CORRIERE DELL'UMBRIA"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

18/12/2024, 16:59

Momenti di paura domenica scorsa prima dell' atterraggio all' aereoporto di Fiumicino sull' aereo Ryanair in volo da Tenerife a Roma.

Un problema tecnico ha fatto scattare l’allarme, ci sono stati momenti di paura a bordo fra i passeggeri ed è stato attivato il protocollo di “allerta aeromobile”.

Ci sono stati momenti di paura domenica scorsa a bordo di un velivolo Ryanair in volo da Tenerife a Roma prima dell'atterraggio all' aereoporto di Fiumicino.

Data la situazione è stato attivato il protocollo di “allerta aeromobile”.

L' aereo è stato avvistato dalla Guardia Costiera di Roma Fiumicino che ha immediatamente segnalato ciò che stava accadendo all'aeroporto Leonardo da Vinci. L' emergenza sarebbe scattata a bordo di un aereo della Ryanair che, partito da Tenerife, stava raggiungendo la nostra Città Capitale, sarebbe andato incontro ad un problema tecnico poco prima dell'atterraggio.

Secondo quanto riportato dalla società "Aeroporti di Roma" si sarebbe trattato di un' anomalia al sistema di navigazione anche se dalla Capitaneria di Porto, che ha fatto scattare l'allarme, non escludono che si sia trattato di un problema all' impianto elettrico. L' allarme è cosi' scattato immediatamente ed in pochi minuti è stato attivato il protocollo di emergenza aeromarittima.

Non è chiaro cosa sia accaduto sul suddetto volo, più precisamente ad essere interessato è un Boeing 737-8AS con la livrea della compagnia aerea low cost irlandese Ryanair che si trovava in volo e che si stava preparando all' atterraggio quando è partita una segnalazione da parte della Capitaneria di Porto con cui si avvisava di un problema all’impianto elettrico dell’aereo.

Fonte : fanpage.it

La fotografia raffigurante un Boeing 737-8AS della compagnia aerea low cost Ryanair è tratta dalla pagina web "Microsoft Bing"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

16/12/2024, 16:22

Maltempo recentemente all' aereoporto di Fiumicino e il dirottamento dei voli

Nella serata del giorno 14 Dicembre, pochi giorni fà, per almeno tre ore l’aeroporto di Roma Fiumicino é stato colpito da fenomeni meteorologici avversi con presenza di temporali, vento e pioggia.Tale situazione atmosferica ha causato dei ritardi, alcuni avvicinamenti hanno richiesto il missed approach ed effettuarne un altro per atterrare. Alcuni velivoli invece sono stati dirottati in altri scali.

Fonte : Italiavola & Travel

La fotografia raffigurante un velivolo in fase di atterraggio sulla pista dell' aereoporto di Fiumicino in una giornata di mal tempo è tratta dalla pagina web "CORRIERE DELLA SERA ROMA/CRONACA"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1
...
17 18 19 20 21
...
170