Nautic, transport and logistic

Founder Junior

23/05/2023, 10:57

Assomarinas, Associazione Italiana Porti Turistici, aderente a Confindustria Nautica e Federturismo sarà presente al Salone Nautico di Venezia e rilancia la sua idea per un new deal per i porti turistici

L’ associazione Assomarinas, che riunisce i porti turistici italiani, sarà presente anche quest’anno alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, evento atteso nell’Arsenale della Serenissima dal prossimo 31 Maggio al 4 Giugno 2023, per promuovere le destinazioni nautiche italiane.Il Salone Nautico di Venezia sarà l' occasione per l' associazione Assomarinas per rilanciare la sua idea per un new deal per i porti turistici, nonchè quindi formulare la richiesta di nuovo deal dedicato ai porti turistici oltre a fare il punto sul turismo nautico.Una richiesta quella da parte dell' associazione Assomarinas che tratta una disciplina concessoria specifica per la rimodulazione delle concessioni esistenti, una quantificazione dei canoni demaniali che riconduca il settore al precedente decreto che teneva conto dei tempi morti di realizzazione e restauro di una struttura portuale turistica, un provvedimento normativo di saldo e stralcio che consenta di concludere i lunghi contenziosi ancora in corso e la semplificazione dei dragaggi.

Nel giorno di inaugurazione del Salone, ovvero nella serata del 31 Maggio, l' associazione che riunisci i porti turistici italiani riceverà gli associati e le autorità in occasione dell’ "Assomarinas Gala Dinner", che si svolgerà nelle sale della dimora storica di Palazzo Sagredo sul Canal Grande, mentre Il giorno seguente, alle ore 14,30 nella sala Torre di Porta Nuova, si svolgerà invece il convegno tenuto dalla stessa associazione vertente il tema della sicurezza e della sostenibilità dei porti turistici nell’attuale contesto di transizione; il convegno sarà l’occasione per sottolineare la necessità di nuovi sostegni economici per gli impianti fotovoltaici e per l’efficientamento delle strutture del settore.

Fonte : nonsolonautica

Fotografia del salone Nautico di Venezia tratta dalla pagina web " nonsolonautica"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1  
32
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

22/05/2023, 09:59

Kirsten Neuschäfer è  la prima donna a vincere il giro del Mondo in solitaria navigando per 235 giorni senza strumenti elettronici ed assistenza

L' intrepida sudafricana Kirsten Neuschäfer è la prima donna a vincere il giro del Mondo in solitaria. Ha navigato per  235 giorn in mare aperto senza assistenza e senza strumenti elettronici e la sua impresa entra cosi'  nella storia come uno dei più emblematici inni alla lentezza e alla passione.

L’ occasione è stata la celebre regata dal nome "Golden Globe Race",  rivelatasi molto più di una competizione, una vera e propria esperienza di vita. 

L' intrepida navigatrice sudafricana è stata in mare aperto per oltre 7 mesi avvalendosi solo di carte nautiche, bussole e di un timone a vento senza per giunta effettuare scali. Classe 1982 Kirsten Neuschäfer è partita lo scorso 4 Settembre da Les Sables d’Olonne, in Francia, insieme ad altre 16 barche. La sua vecchia barca a vela di 10 metri e mezzo risalente al 1988, un Cape George 36 mosso solo dal vento e con soltanto una radio per comunicare con l’organizzazione durante questi mesi in caso di emergenza, è stata la prima a completare il giro del Mondo,  esattamente lo scorso 27 Aprile. 13 barche si sono ritirate,  una addirittura dopo due mesi di navigazione è naufragata ed è stata proprio la brava Kirsten a correre in suo  soccorso.il celebre velista, specializzato in attraversate solitarie, Giancarlo Pedote a riguardo di questa competizione ha dichiarato “Considero questa regata un’avventura pazzesca perché con i suoi tempi lunghissimi mette alla prova la psiche umana in maniera incredibile” 

Fonte : Mezzopieno News

Fotografia della velista Kirsten Neuschäfer tratta dalla pagina web " Tgcom24 - Mediaset Infinity "

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

2  
36
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

20/05/2023, 15:29

Il 15 Giugno, dopo 4.262 giorni di inopertattività, riaprirà l'aereoporto di Tortoli'

Il 15 Giugno, dopo 4.262 giorni di inoperattività, riaprirà lo scalo di Tortoli' nella regione dell'Ogliastra situata nella Sardegna centro - orientale.

Nel pomeriggio dello scorso 16 Maggio attraverso una nota sul proprio sito, l’ Enav,  l' Ente nazionale per l’assistenza al volo,  ha ufficializzato la ripresa al traffico di aviazione generale con voli privati fino a un massimo di 20 passeggeri dell' aereoporto ogliastrino, rimasto inattivo dal 10 ottobre 2011, quando in quell’ occasione un Atr 42 è decollato con destinazione Roma.

Ci sarebbero già due compagnie di aerotaxi pronte a operare e per lo scalo ogliastrino ritornare ad essere operativo dopo dodici anni con l’aviazione generale è senz’ altro un gran risultato.

La riapertura dell' aereoporto di Tortoli' costituisce un passo importante per poter ritornare a vedere i collegamenti tra l’Ogliastra e la Penisola esaltando la vocazione turistica della splendida regione.

Fonte : L 'UNIONE SARDA

              Wikipedia 

Fotografia dell' aereoporto di Tortoli' tratta dalla pagina web " MSFS Italia "

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

13  
26
1
...
98 99 100 101 102
...
170