Nautic, transport and logistic

Founder Junior

01/02/2024, 17:50

Il Saffier SL 46 : il nuovo performance cruiser in arrivo dall’Olanda

Il cantiere olandese Saffier, specializzato in daysailer e weekender, ha sorpreso un po’ tutti presentando al recente Salone di Düsseldorf un performance cruiser di 15 metri: il Saffier SL 46, un’imbarcazione che coniuga le prestazioni e l’eleganza, a cui il cantiere Saffier ci ha abituato sui modelli più piccoli, in un nuovo formato più grande. Questa nuova ammiraglia appartiene alla gamma Saffier Luxury, che affianca le Worldclass Daysailers (SC e SE), e ci aspettiamo di vederla dal vivo nel prossimo mese di Giugno, periodo di tempo durante il quale saranno varati i primi scafi nelle due versioni MED e NORTH. ma vediamole insieme.

Con Saffier 46 SL il cantiere olandese ha voluto uscire dalla sua nicchia di mercato, che si era ritagliato nel corso degli anni, per competere con i più grandi brand di imbarcazioni a vela da crociera. Lo ha fatto mantenendo la qualità a cui ci ha abituati, a partire dalle tecniche di laminazione con cui è stato realizzato lo scafo: le più avanzate ! tecniche di laminazione che includono l’uso di gelcoat isoftalico e una resina barriera a base di vinilestere, il tutto infuso sottovuoto e con all’interno una schiuma hardcore in Divinycell, ad eccezione dell’area vicino alla chiglia, che presenta una robusta costruzione in laminato solido. Sono soluzioni quelle intraprese che rendono lo scafo di Saffier 46 SL leggero ma resistente, pronto ad affrontare qualsiasi condizione di mare e spingersi ben oltre le 12 miglia dalla costa.

Lo scafo presenta sei finestrature integrate, dal look molto aggressivo, e la prua inversa. Inoltre, l' imbarcazione è dotata di una delfiniera in carbonio, progettata per prestazioni ottimali con code zero o gennaker, bitte a scomparsa per l’ormeggio. A completare il tutto c'è uno specchio di poppa ribaltabile, che offre una maggiore comodità in rada.

La coperta non è da meno. L’hardware è Harken, il binario autovirante per la randa è integrato davanti all’albero, con il sistema di avvolgimento autovirante della randa posizionato sotto coperta, in modo da far scorrere agevolmente il piede della randa sulla coperta. Otto oblò incassati e finestrini laterali nella tuga garantiscono sufficiente luce naturale e dell' ottimale ventilazione.

Ulteriori caratteristiche includono un vano bombole del gas separato nel vano ancora a prua e due vani portaoggetti nei lati della coperta di poppa per parabordi e cime d’ormeggio.

Scendendo sottocoperta scopriamo che il quadrato può ospitare fino a 10 persone comodamente sedute, con panche a forma di L e un grande tavolo con tanto di frigo per il vino. il Saffier SL 46 offre cosi' un interno spazioso e di lusso, con una cabina armatoriale a prua e un ampio salone al centro.

Le due cabine di poppa sono progettate con comode cuccette doppie. Ogni cabina è dotata di armadietti appendiabiti per uno stoccaggio comodo e di un ampio spazio di stivaggio sia sotto che sopra le cuccette. In particolare, la cabina di poppa di dritta offre la flessibilità di essere convertita in un locale tecnico, aggiungendo della versatilità al layout a bordo

Il Saffier 46 SL è disponibile in due varianti, per soddisfare sia chi naviga inel Mar Mediterraneo sia colui che è abituato a navigare in mari più freddi e remoti. Se preferisci una poppa spaziosa con panche retrattili per rilassarsi in rada la versione MED è quella che fa per te, se invece preferisci un pozzetto riparato e un garage per il tender puoi optare per la versione NORTH.

Saffier SL 46 – Scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 14,90 m

Lunghezza scafo 13,75 m

Larghezza max 4,45 m

Pescaggio 2,20/2,60 m

Dislocamento standard 10.900 kg

Superficie velica 118 mq

Motore Yanmar 4JH45

Serbatoio carburante 220 litri

Serbatoio acqua 400 litri

Contatti saffieryachts.com

Importatore italiano : Settemari Yacht

Fonte : articolo di Giacomo Barbaro su VELA IL GIORNALE DAL 1975

La fotografia relativa all' imbarcazione Saffier SL 46 è tratta dalla pagina web "VELA IL GIORNALE DAL 1975"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Mana

3  
23
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

30/01/2024, 14:09

E' in crescita il divario dei noli container dal continente asiatico verso il Mar Mediterraneo ed il Nord Europa 

È ancora presto per dire se si tratti di un fenomeno duraturo, ma l’andamento dei noli container  lungo la tratta Cina – Italia ha registrato nel frattempo  una frenata nell’ultima settimana, dopo le fiammate che nell’ultimo mese, a seguito degli attacchi condotti dagli Houthi alle navi in transito nello stretto di Bab-el-Mandeb, li hanno portati a superare i 6.000 dollari. Più precisamente, secondo le rilevazioni della fonte Drewry, il loro valore alla data dello scorso 25 Gennaio risulta di 6.365 dollari in media per la spedizione di un box da 40 piedi dalla città cinese di Shanghai verso Genova, in aumento dunque solo dell’1%, ovvero di 83 dollari, rispetto a sette giorni prima. Lo stesso incremento si osserva ora sulle tariffe per gli invii dal porto cinese verso il porto di Rotterdam, per una stima che sale così a 4.984 dollari,

Se in media nell' ultimo periodo i noli delle otto principali rotte container via mare sono cresciuti del 5%, (attestandosi su un costo medio pari a 3.964 dollari, a vivere i maggiori incrementi sono questa volta le rotte dalla Cina verso gli Sati Uniti, in modo particolare sulla rotta Shanghai – Los Angeles, per la quale si registra un aumento del 13% (a 4.344 dollari), mentre in direzione di New York la crescita è del 9% a 6.143 dollari; una tratta che si rivela così la seconda più costosa del ‘pacchetto’ analizzato dopo quella per Genova.

E' degno di nota infine anche l’incremento che si riscontra sulla tratta transatlantica, si parla nello specifico della rotta Rotterdam – New York, che vede i prezzi per le spedizioni di container da 40’ crescere del 5% a 1.576 dollari, così come quello per la tratta di ritorno dallo scalo olandese verso Shanghai,  per un stima anch'essa pari al +5% per un costo di 1.028 dollari. 

Risulta invece stabile la tratta transatlantica di backhaul verso Rotterdam (+1% a 615 dollari) insieme a quella da Los Angeles in direzione di Shanghai (0%, 762 dollari).

Fonte : SHIPPING ITALY

La fotografia raffigurante il Terminal Container della città di La Spezia è tratta dalla pagina web " Unione Piloti"

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1  
25
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

28/01/2024, 18:51

Confindustria ha scoperto il valore della logistica merci.E' stato presentato a Roma un dossier di 63 pagine intitolato: “Industria, trasporti, logistica e infrastrutture: insieme per la competitività del Paese”

Confindustria ha scoperto il valore della logistica merci ed ha presentato a Roma  un dossier di 63 pagine intitolato: “Industria, trasporti, logistica e infrastrutture: insieme per la competitività del Paese” in occasione di un convegno durante il quale l’associazione degli industriali ha lanciato le sue proposte per un “sistema logistico moderno” che possa essere “un fattore di competitività per il settore manifatturiero”.

Per gli industriali “occorre uscire dall’ottica in cui logistica e trasporti sono considerati solo come un costo e non come un asset competitivo su cui far leva” e riconoscono che occorre superare una situazione “frammentata”, con “costi meno competitivi rispetto ai grandi operatori internazionali”.

E' emersa inoltre 

Tra le proposte degli industriali vi è  uno “sviluppo e ammodernamento” ed in modo particolare un miglioramento della programmazione infrastrutturale, necessario, ed infine una qualità dei progetti e delle opere da realizzare.

Il dossier presentato dall' associazione degli industriali si sofferma su specifiche aree di intervento.

Secondo quanto indicato da Confindustria Il valore totale delle attività logistiche in Italia è stato nel 2023 di 135,4 miliardi di euro, l’8,2% del Pil, e occupa circa 1,4 milioni di addetti. 

Fonte : SHIPPING ITALY

La fotografia relativa il convegno di Confindustria svoltosi a Roma è tratta dall' articolo di SHIPPING ITALY su LinkedIn

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

6  
27
1
...
56 57 58 59 60
...
170