Nautic, transport and logistic

Founder Junior

05/03/2024, 15:27

La realtà leader di settore Contship Italia sarà presente insieme a SRM - Centro Studi e Ricerche all' evento "Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry" in programma per i prossimi 26 e 27 Marzo a Milano

Contiship Italia, società leader di settore, sarà presente insieme a SRM - Centro Studi e Ricerche all' evento "Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry" in programma per i prossimi 26 e 27 Marzo a Milano.

La tavola di lavori "Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry" si propone di essere un termine di confronto tra gli stakeholder sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano e di contribuire pertanto al recupero della crescita del comparto economico e sociale.

Fonte : Contship Italia

              SHIPPING, FORWARDING&LOGISTICS meet INDUSTRY

Immagine tratta dalla pagina della Contship Italia nel social network LinkedIn 

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

3  
26
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

03/03/2024, 14:30

Il vettore spagnolo Vueling ha deciso di rimuovere delle rotte dal suo network, 8 rotte riguardano l' Italia

Il quadro che esce da un analisi condotta da Aeroroutes sul network estate IATA 2024 della compagnia aerea spagnola Vueling con quello dell’anno scorso vede ben 47 rotte in meno e 9 scali che escono dal network. Aeroroutes ha condotto quest’analisi lo scorso 18 febbraio.

Tra queste 47 rotte, 8 riguardano l'Italia e sono :

Alghero-Barcellona,

Firenze-Bari,

Firenze-Copenaghen,

Firenze-Dusseldorf,

Genova-Londra Gatwick,

Genova-Parigi Orly,

Roma Fiumicino-Lampedusa,

Roma Fiumicino-Zakynthos.

Tra i 9 scali c’e’ quello di Alghero, città di origine catalana, mentre tra quelli ridimensionati ci sono quelli di Genova, che vede un riduzione da 3 a 1 rotta, quello di Firenze con una riduzione da 11 a 8 destinazioni. quello Roma con un'altrettanta riduzione da 13 a 11 rotte.

Fonte : ITALIAVOLA

L' immagine relativa ad un velivolo della compagnia Vueling è tratta dalla pagina web "Italiavola & Travel"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1  
22
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

03/03/2024, 14:06

L' architetto torinese Alessandro Tosetti , partecipante alla Global Solo Challenge, nella giornata di ieri è approdato in sicurezza a Waitangi

Dopo aver avuto problemi con al sartiame lo scorso 21 Febbraio l' architetto torinese e partecipante alla Global Alessandro Tosetti sull' imbarcazione "Aspra" è stato costretto a una lunga partita a scacchi con il meteo dell'Oceano Pacifico. Impossibilitato dal navigare sul bordo di dritta, il buon Alessandro ha dovuto inizialmente dirigersi verso nord per cercare acque più calme e evitare cosi' il rischio di disalberamento a causa del rollio della barca nonchè dello sollecitamento dell'albero. Non avendo la possibilità di approdare da nessuna parte, lo skipper torinese ha dovuto aspettare pazientemente condizioni meteorologiche migliori e più favorevoli. Dopo diversi giorni di rotta verso nord-est è finalmente riuscito a posizionare la prua verso ovest verso la Nuova Zelanda sperando di raggiungere Auckland. Un paio di giorni fà, tuttavia, è diventato evidente che non sarebbe stato in grado di raggiungere l'Isola del Nord prima dell'arrivo di una profonda depressione che portava con sè venti forti e sfavorevoli, prima da nord poi da sud ovest. In coordinamento con RCC Nuova Zelanda, il buon Alessandro ha modificato la rotta per raggiungere le Isole Chatham e il suo unico molo di cemento a Waitangi Wharf dove poteva trovare rifugio e lasciare che le tempeste passassero in sicurezza. Alessandro ha raggiunto le isole remote e isolate e il molo nella mattinata di ieri, la notte in Europa, previa la vigilanza, l'assistenza e i consigli ricevuti da RCC Nuova Zelandar. A Waitangi lo skipper Alessandro ha potuto godere dell' assistenza da parte di Mr. Joss Thomas, Harbour Master a Waitang.Dopo questa sosta non prevista purtroppo Alessandro non potrà unirsi alla Global Solo Challenge poiché è troppo tardi nella stagione per raggiungere Capo Horn e risalire l'Atlantico Meridionale prima della fine dell'estate australe.

Sento di augurare personalmente allo skipper Alessandro Tosetti tutto il meglio nel riposare, nel riparare la sua barca e nel fare piani per il futuro.

Fonte : GLOBAL Solo Challenge

Fotografia raffigurante lo skipper Alessandro Tosetti è tratta dalla pagina web "Saily.it"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1
...
53 54 55 56 57
...
172