
Founder Junior
Caro lettore, cara lettrice sono lieto nell' informarti che per il dott. Luciano Guerrieri, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, la priorità sarà tutelare il traffico container interloquendo con il Terminal Darsena Toscana (TDT) e con la Grimaldi.Secondo le parole pronunciate dal dott. Luciano Guerrieri sarà pertanto cura dell' Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale interloquire con la realtà TDT, leader per i volumi di merci refrigerate, e con la Grimaldi perché l'offerta terminalistica rivolta al mercato del traffico container sia orientata al suo sviluppo.
Fonte : Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
TDT Terminal Darsena Toscana
La fotografia raffigurante il porto di Livorno è tratta dalla pagina web "Shipping Italy"
Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager


Founder Junior
A partire dal 14 Giugno riprenderanno i viaggi del Trenino Verde lungo la tratta Arbatax-Tortolì-Lanusei offrendo ai viaggiatori la possibilità di immergersi nella magia di questa esperienza
Caro lettore, cara lettrice sono lieto nell' informarti che dal 14 Giugno riprenderanno i viaggi del Trenino Verde lungo la tratta Arbatax-Tortolì-Lanusei offrendo ai viaggiatori la possibilità di immergersi nella magia di questa esperienza.A comunicare il ritorno in servizio dello storico trenino sardo lungo la suggestiva tratta Arbatax-Tortolì-Lanusei è il Comune di Tortoli'.
Si tratta di un’esperienza turistica unica nel suo genere, che offre l’opportunità di esplorare le bellezze della terra isolana in modo sostenibile e affascinante.
Quest’anno, oltre alle corse regolari del fine settimana, previste nei giorni di Venerdì e della Domenica, si stanno prendendo in considerazione ulteriori opzioni di viaggio a noleggio che permetteranno di soddisfare le esigenze dei visitatori e migliorare ulteriormente l’esperienza complessiva dei turisti che desiderano esplorare la meravigliosa terra di Sardegna.
Un particolare ringraziamento va a coloro che hanno reso possibile questo servizio: Carlo Poledrini, direttore generale dell’ARST, il Presidente della fondazione Elso Rei, i sindaci del territorio e della fondazione stessa. E' grazie al loro impegno e alla loro attenzione alle esigenze della comunità e degli operatori turistici se si è in grado di offrire questa straordinaria opportunità di viaggio.
Un' altra nota importante è la recente nomina a Segretario della Fondazione Trenino Verde storico della Sardegna del sindaco di Tortolì Marcello Ladu.
Fonte : Vistanet.it
L' immagine relativa al Trenino verde è tratta dalla pagina web "SiViaggia"
Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager


Founder Junior
La compagnia low cost spagnola Volotea si apre a 47 nuove rotte per l'estate 2024
La compagnia aerea spagnola Volotea nel corso dell’estate dell'attuale anno proporrà 47 nuove rotte e altre 8 saranno dei voli che aveva già operato in passato e che intende far rientrare nel network.
24 nuove rotte riguarderanno l’Italia, 18 delle quali saranno internazionali e 6 nazionali.
Queste sono le rotte nazionali in oggetto:
Salerno per Catania, Cagliari, Verona.
A riguardo delle tratte internazionali troveremo nella proposta di Volotea:
Ancona per Atene.
Bari per Bilbao, Malaga, Spalato, Tolosa.
Firenze per Praga
Napoli per Atene, Lione, Spalato
Palermo per Brest.
Roma Fiumicino per Brest.
Olbia per Brest.
Salerno per Nantes.
Verona per Bordeaux, Copenaghen, Madrid, Praga e Valencia.
Mentre le 5 rotte delle 8 che Volotea aveva già operato e che ora ripropone nel network per l' estate 2024 sono :
Palermo per Bordeaux.
Tolosa per Venezia.
5 delle 8 che Volotea riattiva e che furono gia’ operate in passato.
Fonte : Aeroroutes
Italiavcola & Travel
La fotografia raffigurante un velivolo della compagnia Volotea è tratta dalla pagina web "Italiavola & Travel"
Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager
