Nautic, transport and logistic

Founder Junior

04/01/2023, 11:53

Gli undici team sono presenti ad Alicante preparativi finali The Ocean Race 2022-23

Sono 11 le barche che in questi giorni si stanno radunando nella città di Alicante, in Spagna, per i preparativi finali in vista della partenza della manifestazione The Ocean Race 2022-23.

Inizia cosi' a prendere forma l’attività a terra, con l’apertura dell’Ocean Live Park di Alicante prevista per sabato 7 Gennaio.

Siamo  giunti alla 14esima edizione della storica regata intorno al mondo, la prima ad avere come protagoniste le imbarcazioni IMOCA, dotate di foiling.

La flotta VO65, dopo aver partecipato in passato a due eventi intorno al Mondo, affronterà ora una sfida più breve, partecipando alla prima edizione di The Ocean Race VO65 Sprint Cup,  edizione che prevede tre frazioni che corrispondono alle tappe 1, 6 e 7 del giro del Mondo, con l’arrivo e il Grand Finale a Genova.

Per i cinque team IMOCA che pateciperanno alla regata si tratta di una settimana cruciale per gli ultimi ritocchi prima della partenza della In Port Race dell’8 Gennaio, prima del Grand Depart per la prima tappa con rotta verso Capo Verde del 15 Gennaio.

Cari amici e membri della community di Cam.TV sono questi i team IMOCA al via:

  • 11th Hour Racing Team (USA), con lo skipper Charlie Enright.
  • Team Malizia (GER); skipper Boris Herrmann
  • Team Holcim-PRB (SUI); skipper Kevin Escoffier
  • GUYOT environnement-Team Europe (FRA/GER); skipper Benjamin Dutreux
  • Biotherm Racing (FRA); skipper Paul Meilhat

  • 11th Hour Racing Team (USA), con lo skipper Charlie Enright.
  • Team Malizia (GER); skipper Boris Herrmann
  • Team Holcim-PRB (SUI); skipper Kevin Escoffier
  • GUYOT environnement-Team Europe (FRA/GER); skipper Benjamin Dutreux
  • Biotherm Racing (FRA); skipper Paul Meilhat

Per i quattro team IMOCA che hanno preso parte alla scorsa Route du Rhum si tratta di un periodo piuttosto impegnativo. Dopo il ritorno nel Mediterraneo, infatti, le barche sono state sottoposte a refit e agli aggiornamenti necessari per presentarsi al meglio in vista di The Ocean Race. “È stato un lavoro enorme per il nostro team” è quanto ha dichiarato lo skipper di Holcim-PRB Kevin Escoffier che prosegue rivelandoci. “Per fortuna abbiamo persone con un po’ di esperienza su The Ocean Race, il che rende più facile organizzarsi dal punto di vista sportivo e tecnico. Sono molto orgoglioso del livello raggiunto in così poco tempo.

Non vediamo l’ora di tornare in acqua oggi e di riprendere a navigare. Queste barche sono incredibili e non vedo l’ora di capire fino a che punto possiamo spingerle in equipaggio completo. Ci sono cinque grandi team, cinque ottime barche e molti ottimi velisti nella flotta, quindi sappiamo che sarà importante partire bene e che la curva di apprendimento sarà molto importante per ottenere un buon risultato quando arriveremo al traguardo del Grand Finale di Genova”.

Per 11th Hour Racing Team la preparazione finale alla partenza è stata pianificata con largo anticipo e il team è arrivato ad Alicante giusto in tempo per festeggiare il nuovo anno e dare un  tocco finale ai preparativi.

“Il nostro team ha già affrontato il meticoloso processo di stazza, quindi quest’ultima fase è una formalità” ci spiega il bravo Jack Bouttell dopo l’arrivo ad Alicante che aggiunge rivelandoci “La barca è pronta, il team è pronto e non avremmo potuto fare di meglio per essere pronti alla partenza. In ogni progetto a cui ho lavorato, la portata non ti colpisce finché non sei nel porto di partenza. È sempre quello il momento in cui ti rendi conto dell’incredibile opportunità che ti attende. Credo di trovarmi in una fase di transizione in cui sono emozionato e apprensivo, ma lo stress dell’inizio non si è ancora del tutto impadronito di me”.

Sono quattro i team IMOCA che si trovano già nella marina dell’Ocean Live Park di Alicante, con GUYOT environnement-Team Europe che dovrebbe arrivare venerdì, dopo aver ottenuto dalla Direzione di Regata la deroga a continuare la preparazione della barca a Barcellona durante questa settimana.

Fonte : nonsolonautica 

Immagine tratta da(by) nonsolonautica  Web Page

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

03/01/2023, 11:01

Concessioni demaniali : Confindustria Nautica ha presentato il ricorso contro la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato

Cari amici e membri della community sono lieto nell'informarvi che Confindustria Nautica ha presentato il ricorso contro la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in tema di concessioni demaniali marittime,  decisone del Consiglio di Stato che ha stabilito i termini di decadenza delle concessioni e le regole per la loro assegnazione.

Fonte : nonsolonautica 

Immagine tratta da(by) Spartivento Yachts  Web Page

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1  
23
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

02/01/2023, 11:17

Sono aperte le iscrizioni per la 70esima edizione della Rolex Giraglia 

Lo Yacht Club Italiano come organizzatore della 70esima edizione della Rolex Giraglia ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la storica regata d’altura.

L’ evento proporrà ancora nel 2023 il suo format originale con la Sanremo – Saint-Tropez, saranno 3 giorni di regate costiere e bastoni nelle acque francesi, con la partenza della lunga prevista per Mercoledì 14 Giugno e per un totale di 241 miglia sul triangolo Saint-Tropez – Giraglia – Genova.

Il programma prenderà il via Venerdì 9 Giugno a Sanremo, con la suggestiva partenza a mezzanotte della Sanremo – Saint-Tropez di circa 60 miglia e che costituisce ormai il prologo della settimana della Giraglia. Il 9 e 10 Giugno gli organizzatori saranno impiegati, inoltre, per l’accoglienza e per le procedure di registrazione a Saint-Tropez, con l’atto secondo della regata che partirà Domenica 11 alle ore 11.00, con la prima prova inshore che andrà in scena nell’affascinante teatro del golfo francese. Le regate proseguiranno fino a Martedì 13, con la conclusione della parte francese della Giraglia in occasione dell’attesissimo Rolex Crew Party che anticipa la partenza della lunga del giorno successivo alle 12.00.

La settimana si concluderà  Sabato 17 Giugno con la premiazione della Rolex Giraglia nella sede dello Yacht Club Italiano a Genova.

Per l'’edizione 2023 gli organizzatori dell’evento hanno deciso per una riduzione del 20% sulla quota di iscrizione per tutte le imbarcazioni che si iscriveranno entro il 28 Febbraio 2023 e ciò si tratta solo della prima delle tante novità che arriveranno in questa speciale 70esima edizione.

La Rolex Giraglia è  una manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club Sanremo e della Société Nautique de Saint-Tropez e con il patrocinio di: Yacht Club de France, dell’Union Nationale pour la Course au Large (UNCL), International Maxi Association (IMA), Città di Saint-Tropez, Città di Genova e Città di Sanremo. Title partner della Rolex Giraglia dal 1998 è Rolex.

Fonte : nonsolonautica  

Immagine tratta da(by) nonsolonautica  Web Page

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1  
26
1
...
124 125 126 127 128
...
169