Nautic, transport and logistic

Founder Junior

06/12/2022, 14:11

Affermazioni del presidente Alessandro Laghezza dell'azienda leader nel settore delle spedizioni e della logistica Laghezza S.p.A. alla rivista Port News

«In questi anni è mancata da parte dei Governi che si sono succeduti una reale attenzione per i temi portuali.Oggi ci sono gli spazi per una reale riforma della governance portuale, ma attenzione a non creare porti di serie A e serie B. Non esiste solo il modello Genova» sono le affermazioni del buon Alessandro Laghezza Presidente della Laghezza S.p.A. affermata azienda italiana nel settore delle spedizioni e della logistica.

Fonte : Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

Fotografia che ritrae il porto di Ravenna tratta da(by) GRUPPO SAPIR  Web Page

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

05/12/2022, 11:48

E' stata varata la Moby "Legacy", il traghetto più grande del Mondo che navigherà nella tratta Olbia - Livorno

L’ imbarcazione, gemella della "Fantasy", potrà accogliere 2.500 passeggeri e 1.300 auto ed è destinata a “rivoluzionare” i viaggi via mare tra la Penisola e la Sardegna.

La Moby “Legacy”, è stata varata durante la scorsa settimana nel cantiere GSI di Guangzhou, in Cina, l' imbarcazione di nuova generazione, gemella della Moby “Fantasy”, arriverà nei nostri mari nei prossimi mesi.

Opererà sulla tratta fra Olbia e Livorno offrendo standard da nave da crociera, servizi di bordo di assoluta eccellenza e strumentazioni che rendono il viaggio non solo confortevole e veloce, ma anche totalmente sostenibile.

La Moby "Legacy" vanta numeri sono da record: 237 metri di lunghezza, 32 di larghezza, per 69.500 tonnellate di stazza. Può ospitare fino a 2.500 passeggeri in 550 cabine, e grazie agli oltre 3.800 metri lineari di garage può trasportare fino a 1.300 auto o 300 camion.

Per quanto riguarda il motore, la potenza è di 10,8 megawatt per una velocità di crociera di 23,5 nodi, con punte di 25 nodi.

«Arredi, dotazioni, cabine e spazi comuni ,spiega una nota della compagnia marittima, 

Moby "Legacy", insieme alla gemella Moby "Fantasy", è il traghetto più grande del Mondo e costituirà anche un volano di sviluppo per l’economia delle città di Livorno, di Olbia e della Sardegna, creando più di 500 posti di lavoro fra diretti e indotto.

«Importantissima,  sottolinea la Moby Lines, sarà l’attenzione alla tutela dell’ambiente e alla transizione energetica ed ecologica che contraddistingue ogni opzione di "Legacy" (e "Fantasy"): le navi sono infatti fornite di una serie di dotazioni che permetteranno di abbattere le emissioni. E ci sarà anche la possibilità di passare dall’alimentazione tradizionale a quella a gas naturale liquefatto GNL, che è il carburante più pulito per le navi» .

La compagnia marittima Moby conclude la sua dichiarazione per l'occasione affermando:

«Con il varo della "Legacy" che segue quello di "Fantasy" dei mesi scorsi, Moby scrive una nuova pagina della sua storia. E anche sulle fiancate torna al futuro con la Balena Blu sulla livrea».

Fonte : L'UNIONE SARDA

Fotografia del traghetto Moby "Legacy" tratta da(by) LA Repubblica

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

01/12/2022, 15:39

Onore al Tricolore con l'imbarcazione Mylius 60 Fra Diavolo classificatasi al primo posto

La prima imbarcazione a tagliare il traguardo di ARC+ a Camper e Nicholson Port Louis Marina Grenada è stato il Mylius 60 Fra Diavolo.

Lo yacht ha tagliato il traguardo, stabilendo un nuovo record di percorso per la tappa 2 di ARC+ verso Grenada, con un tempo trascorso di 9 giorni, 5 ore 26 minuti e 49 secondi per la precisione.

Uno dei membri dell'equipaggio, il bravo Giulio Gatti, ha confidato che l'equipaggio ha avuto un passaggio duro ma esaltante da Mindelo, S. Vicente delle isole di Capo Verde a Grenada "Stavamo regatando, raggiungendo una velocità di oltre 20 nodi in mari a volte confusi e di notte " e che sono stati momenti nei quali l'equipaggio non era certamente nella sua "zona di comfort".

Fonte : Andrea Lopiano - Velisti in Facebook

Immagine tratta da(by) Andrea Lopiano - Velisti in Facebook Web Page

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1
...
129 130 131 132 133
...
169