Nautic, transport and logistic

Founder Junior

12/02/2025, 14:48

I futuri Ufficiali dell’Accademia della Logistica e del Mare ITS Marco Polo Venezia

Caro lettore, cara lettrice sono lieto nell' informarti che oggi presso l’auditorium dell’istituto Volta Edison di Mestre (VE) si svolge una splendida giornata di selezioni per i futuri Ufficiali dell’Accademia della Logistica e del Mare ITS Marco Polo Venezia. Quanta motivazione, entusiasmo, che stoffa e tanta emozione sono presenti in questa giornata.Un grazie va alle ragazze e ai ragazzi ed uno a tutti i commissari, il tutto rende una stupenda squadra protesa verso il futuro e la formazione.

Fonte : Condivisione di Enrico Tessarin, Direttore Generale, sul social network LinkedIn

La fotografia relativa alla giornata di selezioni per i futuri Ufficiali dell’Accademia della Logistica e del Mare ITS Marco Polo Venezia è tratta dalla condivisione di Enrico Tessarin, Direttore Generale, sul social network LinkedIn

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

07/02/2025, 18:42

Trasporti, via libera della Giunta della regione Sardegna alla stesura del bando "Nuove Rotte" con 67 nuovi collegamenti aerei nazionali e internazionali

La Giunta regionale della Sardegna ha approvato pochi giorni fà l’atto di indirizzo per la predisposizione del bando "Nuove Rotte", promosso dall’Assessorato dei Trasporti d’intesa con l’Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio, con l'obiettivo di ampliare l’offerta di trasporto aereo da e per l’Isola.

L' iniziativa, tanto attesa, mira a migliorare la connettività della regione Sardegna, favorire la mobilità dei cittadini e stimolare l’afflusso turistico durante tutto l’arco dell' anno.

La procedura prevede pertanto uno stanziamento di 10 milioni di Euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026 e faciliterà, attraverso la copertura del 50% dei costi aeroportuali sostenuti sia nell’aeroporto di partenza che nell’aeroporto di arrivo, l’attivazione di nuove rotte aeree per collegare l' Isola con numerose destinazioni europee e nel Mondo. Le tratte messe a bando, in tutto 67, sono state selezionate tenendo conto dell’attrattività turistica, della domanda dei passeggeri e della necessità di rafforzare i collegamenti con hub internazionali strategici.

“Con il bando ‘Nuove Rotte’ facciamo un passo concreto verso una Sardegna sempre più connessa, non solo con l’Europa, ma anche con il resto del Mondo. Il nostro obiettivo è garantire ai sardi maggiori opportunità di mobilità e, al contempo, incentivare l’arrivo di turisti durante tutto l’anno, contribuendo alla crescita economica dell’Isola” è quanto per l' occasione ha sostenuto  l’assessore regionale dei Trasporti Barbara Manca.

Mentre l’assessore regionale del Turismo Franco Cuccureddu ha affermato: “Vogliamo promuovere la nostra splendida Isola e renderla sempre più raggiungibile da parte dei visitatori di tutto il Mondo, incrementando sempre di più le presenze turistiche”, che prosegue la sua dichiarazione con: “Allo stesso tempo vogliamo dare la possibilità ai cittadini sardi di raggiungere più facilmente mete nazionali e internazionali, ma questo è un compito della mia brava collega assessora ai Trasporti Barbara Manca”.

Tra le rotte di particolare rilievo che saranno messe a gara, spiccano quelle dirette verso gli Stati Uniti, con voli da Cagliari e Olbia verso New York e Filadelfia, in modo da intercettare il crescente interesse del turismo americano verso la spettacolare Isola. Inoltre, l’ attivazione di collegamenti con Istanbul permetterà ai viaggiatori di accedere a un hub internazionale strategico, facilitando i collegamenti con l’Asia e altre destinazioni globali. Numerose città europee potranno essere anch’esse collegate agli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero, offrendo nuove opportunità di spostamento ai residenti sardi e ai visitatori provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Polonia e altri Paesi.

Oltre alle nuove rotte internazionali, il bando prevede anche il lancio di collegamenti nazionali mai attivati in precedenza, tra i quali quello verso la Calabria, quindi con Lamezia Terme, per facilitare gli spostamenti tra le due regioni e rafforzare le connessioni all'interno del territorio italiano. Inoltre, ci si apre alla possibilità di attivare rotte interne regionali, qualora si presentino operatori interessati, tra le quali i collegamenti Alghero-Cagliari e Olbia-Cagliari. Un’ulteriore novità è rappresentata dalla rotta Cagliari-Ajaccio, un collegamento aereo con la vicina Corsica, che potrebbe rappresentare una efficace risposta alle recenti criticità dei collegamenti marittimi tra le due isole.

Le compagnie aeree interessate potranno partecipare al bando presentando le proprie candidature per operare le nuove rotte nei prossimi anni.

L’ iniziativa punta quindi a rendere la Sardegna una destinazione sempre più accessibile, rafforzando il suo posizionamento nel panorama turistico internazionale. Il bando sarà presto pubblicato sul sito istituzionale della Regione Sardegna.

Fonte : Regione Autonoma della Sardegna

La fotografia raffigurante l' aereoporto della città di Alghero è tratta dalla pagina web "AVIONEWS"

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

04/02/2025, 16:42

Caro lettore, cara lettrice sono lieto nell' informarti che il veliero "Windy", ormeggiato presso il lungo molo "Navy Pier" di Chicago, è attualmente impegnato nella ricerca di nuovi membri dell'equipaggio di tutti i livelli per la stagione 2025, a partire dal 15 Maggio al 30 Settembre. Il grazioso veliero "Windy" organizza quotidianamente escursioni in barca a vela, programmi educativi ed eventi charter privati ​​con partenza dal molo di ormeggio "Navy Pier", posto sul litorale del lago Michigan. I marinai principianti sono invitati a rispondere, ma si cerca di reclutare anche ad un livello più avanzato, per lo più per la posizione di ufficiale e per un capitano a tempo pieno a bordo.Gli interressati con competenze avanzate in sartiame, con la capacità quindi di nostromo, di manutenzione e riparazione meccanica sono fortemente incoraggiati a presentare domanda. La paga è MOLTO competitiva! L'opzione di soggiorno a bordo per i membri dell'equipaggio è disponibile per un numero limitato.

Nel caso ti dovesse interessare l' opportunità offerta ti consiglio di contattare il Capitano Rod e di presentare una lettera di interesse accompagnata dal Curriculum vitae all'indirizzo : crew@lakeshoresail.com

Fonte : Marlinspike Magazine

             Go America

La fotografia raffigurante il veliero "Windy" è tratta dalla pagina web "Marlinspike Magazine"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1
...
12 13 14 15 16
...
169