Nautic, transport and logistic

Founder Junior

17/05/2025, 17:57

Il CANTO DEL MARE di Pablo Neruda

Caro, cara follower siamo giunti al 17 Maggio, superando cosi' la metà del mese e giungono i i giorni adatti per andare a godersi un pò il sole e il mare.

Cosicchè oggi, traendo ispirazione dal periodo attuale, desidero proporti il "CANTO DEL MARE" del bravo poeta Pablo Neruda che io personalmente trovo molto grazioso.Al "Canto del Mare" sento di unire la fotografia della splendida goletta a quattro alberi dal nome l' "Esmeralda" che rappresenta la nave scuola della Marina Militare del Cile:

Ti scrivo, amore, dall’altra riva,

dove il vento trascina le lettere perdute

e il mare sospira nomi che solo la luna ricorda.

Ti scrivo con la voce delle onde

che baciano la sabbia e poi svaniscono,

con la pelle della notte che si scioglie

nelle tue mani di silenzio.

Amore mio, tutto l’universo

è una grande strada che porta al tuo volto.

I fiori sanno il tuo nome,

le colline conservano il suono del tuo respiro,

il sole si scioglie nelle tue labbra

come un’arancia rossa tra le dita.

Ti scrivo, amore,

perché non so dove finisce la mia anima

e dove comincia il tuo sguardo.

E se il vento disperde i miei versi,

lascia che la pioggia li raccolga

e li porti fino a te.

- Pablo Neruda

Fonte : Condivisione di Il CANTO DEL MARE sul social network Facebook

              Fuori outsider magazine

La fotografia della goletta a quattro alberi, nave scuola della Marina Militare del Cile", "Esmeralda" in navigazione è tratta dalla pagina web "31MAG"

Francesco Maccioni 

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

14/05/2025, 15:09

L' evento "Sail for Women 2025" : la "veleggiata dove vincono tutti facendo vincere la solidarietà" e che colora il Golfo degli Angeli con lo scopo di sostenere la lotta ai tumori femminili

Caro, cara follower sono lieto nell' informarti che dallo scorso Venedi' 9 Maggio a Domenica 11 Maggio 2025 si è svolta a Cagliari la sesta edizione di "Sail for Women" un evento che unisce lo sport alla prevenzione e alla solidarietà si e che si incontrano nuovamente nelle acque del Golfo di Cagliari per la sesta edizione di questa meritevole iniziativa che unisce la passione per la vela alla lotta contro i tumori femminili.L' l’appuntamento è stato doppio: in mare per la veleggiata solidale e a terra, sul lungomare di "Su Siccu", con il Villaggio della Salute, uno spazio dedicato alle visite gratuite e alle campagne di informazione sanitaria.

Domenica 11 Maggio oltre 100 imbarcazioni hanno solcato le acque antistanti la spiaggia del Poetto, in una regata non competitiva con partenza prevista alle ore 11dal promontorio della Sella del Diavolo e arrivo davanti allo stabilimento balneare "Il Lido" passando per le acque che bagnano la località del "Margine Rosso" dell' adiacente città di Quartu sant' Elena.

L’ evento, ideato da Salute Donna Onlus in collaborazione con Avas – Armatori Vela d’Altura Sardegna, vuole essere una celebrazione dello sport come strumento di benessere e una forte testimonianza collettiva a favore della prevenzione oncologica.

Fonte : CAGLIARI tomorrow

L' immagine relativa alla sesta edizione dell' evento "Sail for Women" è tratta dalla pagina web "CAGLIARI tomorrow"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

12/05/2025, 14:50

Il nuovo bando della Continuità territoriale relativa alla Sardegna prevede più voli, più agevolazioni e biglietti a prezzi ridotti.Ora passa all’esame della Commissione poi lo studio della Regione sarà inoltrato al Ministero competente e alla Ue europea per la fase operativa.Vediamo insieme cosa il nuovo bando della Continuità territoriale prevede.

Nei giorni scorsi l' Assessora Regionale ai Trasporti, Barbara Manca ha presentato in commissione i principi che caratterizzerebbero il prossimo bando: quattro fasce orarie, meno di cento euro per andare e tornare da Roma Fiumicino, recarsi a Milano Linate con 44 euro (più iva e tasse), agevolazioni per i residenti e categorie assimilate estese fino a 12 mesi, sconti per i minori di 14 anni e voli gratis per i più piccini fino ai 2 anni.

Sono alcuni dei punti contenuti nello studio effettuato dalla Regione e illustrati nella mattinata dello scorso 8 Maggio dall’esponente competente della Giunta Regionale ai consiglieri della commissione Trasporti presieduta dall' onorevole Roberto Li Gioi, in quota ai Cinque Stelle. Ora la corposa analisi verrà trasmessa al Ministero dei Trasporti e alla Commissione europea per la fase operativa del nuovo modello di continuità territoriale. «Verrà pubblicato il decreto ministeriale con evidenza pubblica per una durata non superiore ai sei mesi e si vedrà se ci saranno compagnie che accetteranno le rotte anche senza compensazioni», ha dichiarato l’Assessora Barbara Manca facendo riferimento alla rotta Olbia - Fiumicino, che non è appunto compensata, l' esponente della Giunta Regionale prosegue nella sua dichiarazione per l' occasione : << In difetto, si procederà alla gara della Regione Sardegna per la continuità territoriale con la compensazione.Gli incentivi contenuti nel fondo sono rappresentati da 80 milioni di euro più 23 per gli aiuti sociali, riservati ai sardi senza limiti anagrafici>>.

E' da rilevare che per l’Assessora Barbara Manca «l’insularità è il primo limite della Sardegna e la continuità territoriale verso Milano e Roma, ma non solo, è fondamentale per aumentare la competitività. Oltre che per dare risposte a chi, faccio l’esempio della categoria degli sportivi, spesso faticano a imbarcare attrezzature con sagome fuori standard».

Fonte : LA NUOVA SARDEGNA

La fotografia raffigurante alcuni velivoli della compagnia Aereoitalia in sosta presso un aereoporto della Sardegna e nel riquadro in alto sinistra l' Assessora Regionale Barbara Manca è tratta dalla pagina web della testata giornalistica LA NUOVA SARDEGNA

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1 2 3 4 5 6 7
...
165