Nautic, transport and logistic

Founder Junior

19/02/2025, 17:54

Un aereo passeggeri si è ribaltato a Toronto durante l' atterraggio.Tutte le 80 persone a bordo sono salve e le cause non sono ancora chiare ma c'era molto vento e neve sulla pista

Caro lettore, cara lettrice è notizia di ieri secondo la quale un aereo passeggeri della compagnia americana Delta Air Lines partito da Minneapolis, negli Stati Uniti, si è ribaltato durante l’atterraggio all’aeroporto Pearson di Toronto, in Canada. L’ incidente è avvenuto alle 14:45 ora locale (le 20:45 in Italia). Fortunatamente tutte le 80 persone presenti a bordo sono salve, e 19 delle 21 ferite sono state già dimesse dall’ospedale. Non è ancora stato accertato il motivo per il quale l’aereo si sia ribaltato, ma al momento dell’atterraggio c’era molto vento, che sollevava la neve accumulata sulla pista e limitava pertanto la visibilità, seppure al momento dell' episodio non nevicava.

Delle persone ferite, solo due lo sono in modo grave; le altre erano state ricoverate con lievi traumi.

Le comunicazioni tra la torre di controllo e i piloti sono state normali e non ci sono state particolari segnalazioni, a parte quella sull’intensità del vento, che soffiava a 46 chilometri orari, con raffiche fino a 61). Anche la pista d’atterraggio era asciutta.

Il volo era gestito dalla Endeavor Air, una compagnia sussidiaria di Delta Air Lines che si occupa di tratte brevi con aerei di dimensioni contenute. Il Bombardier CRJ900 coinvolto nell’incidente aveva 76 posti per i passeggeri e un equipaggio di 4 persone. La Transportation Safety Board of Canada, un’agenzia canadese che si occupa di sicurezza dei trasporti, in una nota ha comunicato che aprirà un’indagine sul caso.

L’ aeroporto di Pearson è il più grande e trafficato del Canada, l’incidente causerà ulteriori disagi dopo settimane durante le quali ci sono stati molti ritardi e cancellazioni legati ad una serie di tempeste di neve.

Fonte : il Post

La fotografia raffigurante l' aereo della Endeavor Air ribaltatosi all' aereoporto di Pearson durante la fase di atterraggio è tratta dalla pagina web della testata giornalistica "il Post"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

14/02/2025, 17:55

Paura a bordo del volo Roma - Cagliari : l’aereo gira in tondo sul mar Tirreno a causa di un inconveniente tecnico in fase di decollo per il Boeing 737 - 800 della compagnia Aereoitalia

Nella mattinata di ieri 13 Febbraio su un volo della compagnia Aeroitalia, il volo XZ2335, partito alle 9 da Roma Fiumicino e diretto a Cagliari Elmas vi sono stati attimi di paura. Subito dopo il decollo sono stati sentiti distintamente due rumori molto forti che hanno indotto il comandante del Boeing 737 - 800 a effettuare delle manovre e virate girando in tondo sul mar Tirreno di fronte alla costa laziale in attesa di ricevere indicazioni dalla torre di controllo. A bordo del velivolo c’erano numerosi passeggeri diretti in Sardegna.

L’ aereo dopo di che ha proseguito verso la sua destinazione finale, lo scalo cagliaritano, dove è arrivato con qualche minuto di ritardo. Fortunatamente non c'è stato alcun problema per i passeggeri e cosi' per l’equipaggio.

La compagnia Aeroitalia ha diffuso la seguente nota: «Questa mattina il volo XZ 2335 da Roma Fiumicino a Cagliari, operato dal nostro Boeing 737 - 800 con registrazione 9H-MDG, ha avuto evidenza di un possibile inconveniente tecnico durante la fase di salita dallo scalo di Fiumicino. L’ equipaggio di volo ha gestito con grande professionalità secondo le procedure operative standard, restando nell’aerea dell’aeroporto. La situazione è tornata subito alla normalità e l’equipaggio, dopo aver effettuato le opportune verifiche, ha proseguito verso la destinazione atterrando in orario a Cagliari».

Fonte : LA NUOVA SARDEGNA

La fotografia raffigurante un velivolo Boeing 737 - 800 della compagnia Aereoitalia in fase di decollo è tratta dalla pagina web della testata giornalistica "LA NUOVA SARDEGNA"

Francesco Maccioni  Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

12/02/2025, 14:48

I futuri Ufficiali dell’Accademia della Logistica e del Mare ITS Marco Polo Venezia

Caro lettore, cara lettrice sono lieto nell' informarti che oggi presso l’auditorium dell’istituto Volta Edison di Mestre (VE) si svolge una splendida giornata di selezioni per i futuri Ufficiali dell’Accademia della Logistica e del Mare ITS Marco Polo Venezia. Quanta motivazione, entusiasmo, che stoffa e tanta emozione sono presenti in questa giornata.Un grazie va alle ragazze e ai ragazzi ed uno a tutti i commissari, il tutto rende una stupenda squadra protesa verso il futuro e la formazione.

Fonte : Condivisione di Enrico Tessarin, Direttore Generale, sul social network LinkedIn

La fotografia relativa alla giornata di selezioni per i futuri Ufficiali dell’Accademia della Logistica e del Mare ITS Marco Polo Venezia è tratta dalla condivisione di Enrico Tessarin, Direttore Generale, sul social network LinkedIn

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1
...
11 12 13 14 15
...
169