Nautic, transport and logistic

Founder Junior

30/04/2023, 11:02

Tra la contesa delle città di Cagliari e Brindisi la spunta la città saudita di Jeddah : sarà nel Mar Rosso la seconda regata preliminare

La seconda regata preliminare della 37esima America’s Cup si svolgerà dal 30 novembre al 3 Dicembre 2023 nella città saudita affacciata sul Mar Rosso di Jeddah e non nelle città di Cagliari e Brindisi.

Si tratterrà dunque dell’unica tappa non spagnola di questa nuova edizione della competizione sportiva più antica al mondo e l’ annuncio è arrivato poco prima della scadenza del Protocollo di AC37; protocollo che richiede la pubblicazione delle sedi e delle date delle regate preliminari non oltre il 30 Aprile.L' evento a bordo degli AC40 si svolgerà nell’emozionante scenario adiacente al circuito che ogni anno ospita il Gran Premio di Formula 1 e verrà organizzato in collaborazione con il Ministero dello Sport e la Federazione saudita della vela, i quali vogliono spingere per la promozione della disciplina nel Paese.

Il bravo Mr. Grant Dalton, CEO di AC37, per l' occasione ha dichiarato :  “Essendo l’apice della vela, conosco la 37a America’s Cup e questa regata preliminare può essere utilizzata come evento per avere un’influenza positiva su diversi fronti. Quando si fa un passo indietro e si guarda all’opportunità di crescita del nostro sport che esiste nella regione, è davvero significativo. Il 67% della popolazione del paese ha meno di 34 anni, la partecipazione delle donne allo sport o all’attività fisica è aumentata del 149% negli ultimi anni. Quindi, abbiamo un’opportunità unica per far crescere la vela e creare nuove connessioni con i progetti di sostenibilità senza precedenti all’interno del Mar Rosso che possono trasformare la vita attraverso la vela e le tecnologie ad essa associate” mentre l' amministratore delegato della Saudi Sailing Federation, MRS Samia Bagdady, il cui obiettivo è sviluppare vela, windsurf e kiteboarding sulla bellissima costa del Mar Rosso e creare una cultura e infrastrutture in grado di ospitare eventi nazionali, campionati mondiali ed eventi olimpici nel prossimo ci spiega : " Un’opportunità anche per la competizione velica, che ha visto un notevole incremento di pubblico dopo la 36esima edizione e che vuole dunque continuare a crescere in Medio Oriente. Questo è uno dei mercati sportivi in ​​più rapida crescita al mondo e ha un patrimonio marittimo che è pronto per essere riacceso per tutte le donne e gli uomini sauditi. “La vela è agli inizi al momento, ma il potenziale è enorme con 9 milioni di persone che vivono sulla costa del Mar Rosso in condizioni di navigazione fantastiche tutto l’anno. L’ America’s Cup e l’emozionante regata di AC40 con i migliori velisti del mondo è il catalizzatore perfetto per ispirare la nostra gente verso la vela e ampliare l’accesso al Mar Rosso, che è sempre stato una parte importante della storia e del patrimonio dell’Arabia Saudita ed è parte integrante di un futuro all’insegna della sostenibilità. Vogliamo portare la gioia e l’eccitazione della vela ai giovani e ai meno giovani sauditi, e un giorno vedere un campione olimpico, di regata oceanica o di Coppa America che rappresenta il nostro paese”.

La World Sailing, della quale la Saudi Sailing Federation è affiliata, sostiene la loro visione e i loro obiettivi come ci spiega il CEO di World Sailing, Mr. David Graham: “L ’obiettivo di World Sailing è quello di far crescere il nostro grande sport a livello globale, e certamente l’Arabia Saudita è un regione che è pronta e desiderosa di abbracciare la vela e il settore nautico e di sviluppare lo sport attraverso la propria federazione velica. Hanno una serie di eventi velici all’orizzonte, il culmine dei quali sarà l’organizzazione della seconda regata preliminare della 37a America’s Cup dal 30 novembre, che sosteniamo e attendiamo con impazienza l’entusiasmante prospettiva degli AC40 che regateranno a Jeddah” mentre Mr. Grant Dalton conclude il suo intervento con le testuali parole : "“Dal 30 novembre al 3 dicembre, il pubblico globale dell’America’s Cup si sintonizzerà in diretta per vedere i team dell’America’s Cup riprendere la loro rivalità in acqua prima della fine del 2023, “Questo sarà l’ultimo atto significativo dell’anno”.

Fonte : nonsolonautica

             YACHT RACING FORUM

Fotografia della città di Jeddah tratta dalla pagina web Mihrab Journeys Event JEDDAH, LA SPOSA DEL MAR ROSSO

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

2  
24
Nautic, transport and logistic

Founder Junior

27/04/2023, 10:24

The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, consegna il primo Tecnomar for Lamborghini 63 negli Emirati Arabi confermando cosi' il suo piano di sviluppo commerciale internazionale

The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, ha confermato il suo piano di sviluppo commerciale internazionale attraverso la consegna del primo Tecnomar for Lamborghini 63 negli Emirati Arabi.

L' imbarcazione che rappresenta un' icona futuristica dall' ’inconfondibile silhouette supersportiva, ha affascinato i visitatori del Dubai Boat Show nello scorso mese di Marzo, e grazie al supporto e alla condivisione della strategia di espansione da parte di Automobili Lamborghini è arrivato negli scorsi giorni sulle acque antistanti la città di Dubai.Il modello di imbarcazione, altamente performante ed innovativo progettato con un bassissimo pescaggio, permette di ormeggiare in acque poco profonde e con i suoi 63 nodi ha conquistato anche l’armatore emiratense, siglando un successo che conferma i valori di crescita delle generali esportazioni di imbarcazioni da diporto e sportive dall’Italia agli Emirati Arabi Uniti.

Il bravo dott. Giovanni Costantino, Founder & CEO di The Italian Sea Group, per l' occasione ha commentato : “Siamo molto orgogliosi del successo che Tecnomar for Lamborghini 63 sta riscuotendo negli Emirati Arabi Uniti, un’area che offre interessanti opportunità di crescita per tutti i brand del Gruppo in linea con la nostra strategia di sviluppo internazionale.La validità commerciale di questo progetto e della partnership con Automobili Lamborghini è confermata da una lunga lista d’attesa che consente di proiettarci con fiducia verso nuovi e ambiziosi obiettivi“.

Fonte : nonsolonautica

Fotografia dell' imbarcazione Tecnomar for Lamborghini 63 tratta dalla pagina web "nonsolonautica"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager

Nautic, transport and logistic

Founder Junior

23/04/2023, 14:56

Alla Défi Atlantique un secondo posto generale per il buon Ambrogio Beccaria

Ambrogio Beccaria pur avendole provate tutte per recuperare le due ore di svantaggio su Ian Lipinski si è dovuto accontentare del secondo posto nella classifica generale della Defi Atlantique 2023.

Il bravo Il navigatore di "Alla Grande Pirelli " ha tentato in extremis una separazione a nord, per diversificare la rotta rispetto a quella di Lipinski; per un tutto per tutto assumendosi il rischio di perdere qualche posizione nella classifica di tappa, rischio che si è reso necessario per fare qualcosa di diverso rispetto a "Crédit Mutuel".

Ian Lipinski, forte della bella vittoria nella prima regata, si è accontentato di gestire il vantaggio tenendo i due italiani sempre in marcatura e senza vie di fuga.

Il buon Ambrogio Beccaria si conferma cosi' altamente competitivo anche in quota edizione della Défi Atlantique, che si è articolata in due tappe: la prima da Pointe-à-Pitre in Guadalupa fino a Horta, nelle Azzorre; la seconda da Horta fino a La Rochelle, in Francia dopo aver conquistato un secondo posto alla Route du Rhum e alla RORC Caribbean 600 e ci racconta al termine della competizione : “Questa seconda parte, e nel complesso l’intera Dèfi Atlantique, è stata strategicamente e sportivamente molto difficile, piena di insidie e trappole.Più mite a livello meteorologico della Route du Rhum, ma altrettanto tosta per l’analisi dei modelli previsionali e delle tattiche. Abbiamo navigato davvero bene fino a Capo Finisterre, poi, da quando si sono ridotte le distanze, abbiamo deciso di prendere dei rischi e questo ci ha fatto sbagliare alcune mosse”.

Fonte : nonsolonautica

Fotografia riguardante la competizione "Défi Atlantique" 2023 tratta dalla pagina web "nonsolonautica"

Francesco Maccioni Mediatore Marittimo ed Aereo - Nautic Broker Manager 

1  
18
1
...
102 103 104 105 106
...
169