simona donghi

funghi:Decalogo del comportamento

13/02/2019, 07:31

6I funghi che raccogliete in contenitore separato (vi consiglio un piccolo contenitore di vimini da inserire all'interno del vostro cesto per la raccolta) e che quindi sono riservati all'esame di un esperto, devono essere assolutamente integri, non vi nascondo che in tante occasioni ho avuto modo di imprecare nei confronti di chi pretendeva informazioni su strane poltiglie maleodoranti

simona donghi

funghi:Decalogo del comportamento

13/02/2019, 07:30

5I contenitori da utilizzare per la raccolta dei funghi devono obbligatoriamente essere cestini di vimini, devono avere una base sufficientemente ampia e un manico corto e schiacciato tale da non esservi di ingombro durante la passeggiata, i sacchetti di plastica per quanto apparentemente comodi da portare vuoti in tasca, se riempiti di funghi sbriciolano gli stessi ad ogni urto durante l'escursione, non consentono alle spore di scivolare nel terreno, realizzano compressioni e surriscaldamenti pericolosi e possono essere giustamente causa di multe salatissime

simona donghi

funghi:Decalogo del comportamento

13/02/2019, 07:30

4Nelle prime escursioni portate con voi sempre due contenitori, in uno riporrete i funghi dei quali siete sicuri della determinazione e nell'altro tutti quelli che non conoscete affatto o dei quali non siete certi , porterete questi ultimi da persone esperte ed in questo modo aumenterete le vostre conoscenze

1
...
22 23 24 25 26
...
175