simona donghi

Amanita fuscoolivacea

16/02/2019, 09:43

Amanita fuscoolivaceaCarpoforoCappello fino a 8 cm., da ovoidale a mammellato, bruno olivaceo molto variabile, contornato spesso da un cerchio più scuro vicino alle striature marginali.ImenoforoLamelle molto strette, bianche.SporataBiancaGamboFino a 12x1.5 cm., cilindrico clavato, zebrato di bianco-ocra, di colore ocraceo vicino alle lamelle, degradante verso il bruno-ocraceo verso il basso.VeliVolva a forma di sacco, bianco-ocracea. Anello assente.CarneOdoreSaporeHabitatSoprattutto sotto latifoglie, montano.CommestibilitàViene indicato come commestibile NoteSi distingue da A. battarrae (Boudier)Bon perché di taglia più robusta e tarchiata e per il suo habitat più montano.

1  
simona donghi

Agaricus xanthoderma var. griseus

16/02/2019, 09:41

Agaricus xanthoderma var. griseus Nomi volgari: Prataiolo tossicoCappellogrigiastro bruniccio con cuticola tardivamente fessurata screpolata o dissociata in piccole squame, talvolta un po' più scura al centro.Lamelleinizialmente pallide, poi rosa carne vivace, con taglio sterile, pallido.Gambopiù o meno lungo, cilindrico con base più o meno bulbosa, biancastro, superficie sovente irregolare, anello supero, ampio, nella faccia inferiore con uno stretto collare adiacente al gambo e per il resto cosparso di piccoli frammenti fioccosi.Carneal taglio leggermente ingiallente alla base del gambo, odore leggero, variabile, simile a fenolo schiacciando la carne tra le dita.Habitattra l'erba sotto alberi di latifoglie: Estate-Autunno.Grado di tossicità LEGGERMENTE VELENOSO, provoca sindrome gastrointestinale.

2  
simona donghi

Amanita citrina

16/02/2019, 09:40

Amanita citrinaCarpoforoCappello fino a 10 cm., emisferico o piano depresso, giallo citrino più o meno vivo, con placche e fiocchi velari irregolari, biancastri o beige-brunastri.ImenoforoLamelle fitte, bianche, annesse.SporataBianca.GamboFino a 15x2(4) cm., cilindrico con bulbo nettamente marginato, di colore bianco o giallastro.VeliAnello bianco o giallo, membranoso. Volva circoncisa, molle, attaccata sul bulbo che essa sottolinea,a volte, con una membrana eccedente.CarneBianca o giallastra, cavernosa nel gambo di esemplari vecchi.OdoreForte di patata, di rapa.SaporeSgradevole.HabitatNei boschi, specialmente faggi, dall'estate all'autunno inoltrato, frequente.CommestibilitàDi nessun interesse e confondibile con A. phalloides.

1  
1
...
18 19 20 21 22
...
175