simona donghi

Coprinus picaceus

25/02/2019, 06:56

.

simona donghi

Coprinus picaceus

25/02/2019, 06:56

Coprinus picaceusCappello fino a 8 cm., ellittico poi conico-convesso, di colore da bruno a nero, velato da placche screziate, di colore bianco, persistenti al disco. Lamelle bianche, poi da rosa-beige a nere. Gambo fino a 25x2 cm., di colore bianco, pruinoso-fioccoso. Odore di bitume. Deliquescente. La sporata è nera. Lo si trova al suolo sotto latifoglie, soprattutto faggio.

simona donghi

Clitopilus prunulus

25/02/2019, 06:53

Clitopilus prunulusCarpoforoCappello fino a 12 cm., spesso molto carnoso, da opaco a feltrato, bianco, crema o beige sporco, convesso poi irregolarmente appianato. Margine unito.ImenoforoLamelle bianche poi rosa.SporataRosa.GamboFino a 5x1cm., concoloreOdoreMolto forte di farina.CarneMolle, bianca o crema. Si sbriciola facilmente.HabitatNei boschi di latifoglie e conifere, prati, luoghi erbosi. A volte in cerchi.CommestibilitàViene indicato come buon commestibile. NoteAttenzione a non confonderlo con le specie di Clitocybe (lamelle bianche e odore diverso) tossiche.

1 2 3 4 5 6 7
...
175