simona donghi

Cannelloni ai funghi

13/12/2018, 07:56

Ingredienti per 4 persone 400g di funghi porcini affettati sottilmente 80g di cipolla tritata 80g di sedano tritato 80g di carote tritate 40g di conserva di pomodoro sciolta in 8 cucchiaini d'acqua 2 dadi da brodo 8 cucchiaini di farina mezzo litro di latte magro 120g di emmenthal o parmigiano grattugiato 4 cucchiaini di margarina fusa 120g di cannelloni crudi con pasta molto sottile sale Fate rosolare la cipolla, il sedano e la carota in 8 cucchiaiate di acqua. Aggiungete i funghi, e dopo averli lasciati cuocere per tre minuti, aggiungete la conserva di pomodoro sciolta in otto cucchiaini d'acqua. Lasciateli cuocere fin quando non diventano ben teneri. A parte stemperate la farina nel latte, in un padellino, salate e mescolate senza interruzione finché la pastella non diventa densa. Fuori fuoco incorporate il formaggio grattugiato e la margarina e versate una metà di questa salsa nel misto di ortaggi stufati, amalgamate bene e riempite con questa farcitura i cannelloni, che disporrete in una teglia da forno di materiale antiaderente. Copriteli con l'atra metà di besciamella al pomodoro e infornateli a 180°C. Saranno pronti quando la superficie sarà dorata.

simona donghi

Bignè ai funghi

13/12/2018, 07:54

Ingredienti per 6 persone :2 bei funghi porcini 125 g di farina 100 g di burro 4 uova 2 scalogni olio brodo sale pepe(funghi) Tagliate teste e gambi dei funghi a fettine, sbucciate e tritate gli scalogni, fateli appassire in una padella con 2 cucciai di olio; unitevi i funghi e fateli saltare a fiamma viva, quando saranno asciutti, salateli, pepateli e fateli cuocere per 15-20’ unendo eventualmente un po’ di brodo. Una volta tolti dal fuoco tritate il tutto grossolanamente. (pasta per i bignè) versate in una casseruola ¼ di acqua, unite un pizzico di sale e il burro a pezzetti, mettete sul fuoco e portate al limite del bollore poi levate la casseruola dal fuoco e buttate la farina nell’acqua in una volta sola mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Rimettete la casseruola sul fuoco basso e cocete fino a quando la pasta si staccherà dalle pareti della pentola sfrigolando e formando una palla. Levatela dal fuoco, rovesciatela in una terrina (per evitare che le uova rigorosamente una alla volta (la pasta è pronta quando, raccolta con la spatola, scende molto lentamente a nastro). Aggiungete alla pasta i funghi tritati e mescolate bene, fate scaldare abbondante olio in una padella, prelevate una cucchiaiata di impasto (avendo cura di immergere il cucchiaio in olio freddo) e versatela nell’olio ben caldo facendoli dorare e gonfiare. Servire ben caldi.

simona donghi

Agnello in teglia

13/12/2018, 07:51

agnello kg. 1 patate kg. 1cipolla gr. 150 carota media n° 1 sedano gambo n° 1 pomidoro perini n° 2 aglio spicchi n° 2 porcini secchi gr. 30 pecorino gr. 80 olio gr. 30 dado vegetale n° 1 pane grattato gr. 30 sale, pepe e peperoncino q.b Per prima cosa mettere i funghi in ammollo. Affettare le patate e tagliare grossolanamente tutte le altre verdure.Mettere le verdure, i funghi, l'agnello, il peperoncino, sale, pepe, un cucchiaio di pane grattato e due di pecorino in una teglia; mescolare con le mani tutti gli ingredienti e cercare di livellarli.Ora, sbriciolare il dado e distribuirlo, versare 800 gr. di acqua e cospargere la superficie, prima col pecorino rimasto e poi con il pane grattato.Aggiungere l'olio e infornare a 200°, quando inizia a bollire, abbassare la temperatura a 180° e terminare la cottura

1
...
144 145 146 147 148
...
175