Gianni Scapol

Founder Starter

Video interesante

22/01/2020, 16:37

Sull'anno 2020.

7  
Gianni Scapol

Founder Starter

Ricetta

22/01/2020, 16:35

Non male

Gianni Scapol

Founder Starter

Come gestire i freni per una guida più ecologica Uno degli aspetti principali, se si vuole mettere in pratica una guida meno dispendiosa, riguarda il dosaggio della frenata. Durante la marcia, quando si percorre un tratto di strada a un’andatura costante, il peso del veicolo è perfettamente bilanciato tra l’avantreno e il posteriore, una situazione che riduce al minimo il consumo di carburante. Ovviamente, per ridurre il consumo di benzina bisogna mantenere anche un numero di giri adeguato, compreso tra 1.800 e 2.800 giri al minuto. Ciò permette di utilizzare il propulsore in condizioni ottimali, poiché per spingere in avanti l’auto ha bisogno di una quantità contenuta di carburante. Tuttavia, quando si interviene sui freni la distribuzione del peso della macchina si modifica, provocando uno spostamento in avanti o all’indietro del baricentro. Caricando l’avantreno o il posteriore è necessario usare tutta la potenza del motore, per controllare l’auto controbilanciando la naturale tendenza del mezzo a seguire il punto con maggiore grip. Per questo motivo è fondamentale gestire le frenate, grazie a un corretto stile di guida. Per farlo basta considerare in anticipo le curve, evitando di entrare con una velocità troppo elevata, rilasciando semplicemente l’acceleratore per raggiungere un’andatura idonea, eseguendo la curva in sicurezza senza frenate aggressive. Allo stesso modo è importante dosare l’uscita dalla curva, evitando accelerazioni brusche e improvvise, aspettando che tutte e quattro le gomme abbiano raggiunto nuovamente la completa aderenza sulla strada, prima di aprire nuovamente il gas. Bisogna considerare che le auto, ogni volta che si frena, consumano molta energia per rallentare il veicolo, quindi è utile mantenere una corretta distanza di sicurezza, limitando le occasioni in cui si deve intervenire energicamente sui freni. Inoltre, va mantenuto uno stile di guida più pacato, soprattutto in città, cercando di dosare l’acceleratore e frenare dolcemente, un comportamento che può far risparmiare fino al 10% sui consumi di benzina, una somma considerevole stimando una percorrenza media di 20.000 Km l’anno.

1
...
595 596 597 598 599
...
1281