
L'essenziale è invisibile agli occhi
Chi presenta alti livelli di narcisismo cerca di mostrare il meglio di se. All’inizio di una relazione fa di tutto per mostrare il falso sé, recitando una parte con l’obbiettivo che l’altro si innamori e poi si occupi di lui. Proclama il suo amore, riempie il partner di regali e di belle promesse.
All’inizio fa vedere un lato vulnerabile di sé, provando ad attivare il senso di accudimento nel partner. Spesso racconta un’infanzia infelice, cerca di apparire una povera vittima in modo da evocare nell’altro il desiderio di farlo felice a tutti i costi. Il partner è convinto di riuscire a darli tutto l’amore che merita e di riuscire cambiarlo.
Il suo vero séIl gran finale del narcisista
Il narcisista patologico cerca di isolare l’altro dalla propria famiglia, dai suoi amici e dal lavoro. Inizia a criticarlo e a manipolarlo, in modo da far sentire il partner sempre in colpa e farlo diventare sempre più fragile, inizia anche a diffamare la vittima con amici e parenti in modo da poter passare lui da vittima.
Fase 2 – Distruzione dell’altroIl narcisismo patologico viene fuori con tutta la sua forza e il narcisista diventa più distante, geloso, violento e esigente.
A questo punto è già riuscito a far sentire l’altro una nullità, insicuro di sé e privo di valore. Non è raro che il narcisista usi violenza verbale e/o fisica.
Alterna momenti di dolcezza a momenti di aggressività e sono proprio queste incostanze a rendere ancora più dipendente il partner, che rimane destabilizzato e non sa più cosa fare. La maggior parte delle volte lo perdona pensando che cambierà e che è anche colpa sua se lui si comporta così. Tramite i maltrattamenti (violenza verbale/psicologica e più raramente violenza fisica) il partner si blocca e perde così le proprie capacità.
Fase 3 – Lo scartoQuando il partner non avrà più nulla da dargli e lui avrà già un’altra vittima tra le mani, il narcisista sparirà, senza neanche dare spiegazioni. Il partner si ritroverà svuotato e frastornato. Lo scarto consiste in una drastica rottura, senza avvisaglie, così da un momento all’altro. In questo modo la vittima viene completamente annientata.


L'essenziale è invisibile agli occhi
Il narcisismo è un disturbo della personalità, anche se entro certi limiti può essere considerato NORMALE. Il soggetto che soffre di narcisismo patologico sviluppa una vera ossessione per la propria immagine. Sono tre le caratteristiche predominanti del narcisista patologico, anche se ne esistono molte altre che però non appartengono a tutti i narcisisti patologici.
La mancanza di empatia
La considerazione di un se grandioso
Il perenne bisogno di ammirazione


L'essenziale è invisibile agli occhi
Questa parola indica una persona che non è in grado di provare ed esternare sentimenti ed emozioni, nelle situazioni in cui generalmente accade. Questo comportamento, ovviamente, si riflette in tutti gli ambiti della vita (soprattutto nel rapporto con il partner e nei rapporti con i famigliari). Questa condizione può essere più o meno patologica.
https://mypsycho.it/anaffettivita/
