Narcisismo e l'arte di salvarsi

L'essenziale è invisibile agli occhi

Narcisismo e l'arte di salvarsi

L'essenziale è invisibile agli occhi

11/01/2024, 08:57

Se hai avuto una relazione con un narcisista patologico, qualsiasi tipo di relazione, che sia durata anni o anche solo qualche mese e non riesci a riprenderti probabilmente soffri della sindrome traumatica da narcisismo (Trauma da Narcisismo)

Se nonostante tutto il male che questa persona ti ha fatto continui a pensarla, continui a giustificare i suoi comportamenti, speri che torni da te e sei arrabbiata con te stessa perché non riesci a superare questa situazione, è molto probabile che tu soffra di trauma da narcisismo.

Sindrome traumatica da narcisismo

Questa sindrome è stata descritta e individuata dal professore Brunelli Pietro. Si distingue dalla Sindrome Post Traumatica per alcune peculiari caratteristiche.

Il trauma da narcisismo è un trauma molto forte che molte volte non viene compreso da chi ci sta attorno e questo può accentuare la nostra sensazione di isolamento. Solamente chi ha vissuto questo tipo di esperienza può capire fino in fondo quanto è difficile e doloroso uscirne.

Questo trauma si cronicizza e ti causa tormento a causa del fatto che non riesci più a comprenderti, a tutto questo si aggiunge il fatto che le persone che ti stanno vicino non riescono a capire veramente ciò che stai vivendo. Molte volte le altre persone ti ritengono responsabile di ciò che hai vissuto, perché non ti sei accorta di chi fosse in realtà la persona di cui ti sei innamorata. Ricorda sempre che la colpa non è tua, il narcisista patologico è molto abile nel manipolare e nel creare una condizione di dipendenza emotiva attraverso la violenza psicologica.https://mypsycho.it/trauma-da-narcisismo/

Narcisismo e l'arte di salvarsi

L'essenziale è invisibile agli occhi

Il Narcisista e la Paura dell’Abbandono: Un’Analisi Approfondita

06/01/2024, 11:49

Il narcisismo è un disturbo di personalità caratterizzato da una eccessiva ammirazione per se stessi, la ricerca continua di attenzione e l’assenza di empatia verso gli altri. Tuttavia, dietro la facciata di sicurezza e grandiosità, molti narcisisti nascondono una profonda paura: la paura dell’abbandono. In questo articolo, esploreremo le radici di questa ansia, come si manifesta e quali conseguenze può avere su di loro e sulle persone che li circondano.

Origini della Paura dell’Abbandono nei Narcisisti

La paura dell’abbandono nei narcisisti ha radici profonde, spesso risalenti a esperienze infantili che hanno plasmato il loro sviluppo emotivo. Le origini di questa ansia possono essere complesse e coinvolgere diversi fattori:

1. Carenza Emotiva nell’Infanzia:

I narcisisti spesso hanno sperimentato una carenza emotiva durante l’infanzia, con genitori che potrebbero essere stati emotivamente assenti, distratti o incapaci di soddisfare le loro esigenze emotive. La mancanza di una connessione emotiva sicura può portare a un attaccamento insicuro, alimentando la paura dell’abbandono.

2. Inconsistenza Affettiva:

L’inconsistenza affettiva, caratterizzata da periodi di attenzione seguiti da periodi di trascuratezza emotiva, può contribuire alla formazione della paura dell’abbandono. I narcisisti potrebbero aver sperimentato un ambiente in cui l’affetto era condizionato o variabile, creando un costante stato d’ansia.

3. Idealizzazione e Svalutazione:

In molte dinamiche familiari con narcisisti, c’è una tendenza all’idealizzazione seguita dalla svalutazione. Questo modello può far sì che il narcisista cerchi costantemente l’approvazione e il riconoscimento, ma al contempo temi il rifiuto o l’abbandono quando si verifica la svalutazione.

https://mypsycho.it/il-narcisista-e-la-paura-dellabbandono/

Narcisismo e l'arte di salvarsi

L'essenziale è invisibile agli occhi

Perché i Narcisisti Sono Inclini al Tradimento

03/01/2024, 11:39

Il tradimento è un tema complesso e intricato che può essere analizzato da diverse prospettive psicologiche. Uno dei profili che sembrano più inclini al tradimento è quello del narcisista. In questo articolo, esploreremo le ragioni dietro la tendenza del narcisista a tradire e approfondiremo le dinamiche psicologiche che possono guidare questo comportamento.

IL NARCISISMO E LA NECESSITÀ DI ADULAZIONE

Il narcisismo è un disturbo di personalità caratterizzato da un’elevata considerazione di sé e da una profonda necessità di ammirazione e adulazione. Questa caratteristica rende i narcisisti più inclini a cercare costantemente l’approvazione degli altri, spingendoli ad agire in modi che possono compromettere la fedeltà nelle relazioni.

La radice della necessità di adulazione nel narcisismo risiede nell’insicurezza e nella fragilità dell’autostima di queste persone. La percezione distorta di sé come eccezionali e superiori crea una dipendenza costante dal riconoscimento esterno per alimentare il proprio senso di autovalutazione. Quando questa ammirazione non è sufficiente o viene messa in discussione nella relazione principale, il narcisista può cercare altrove la conferma del proprio valore.https://mypsycho.it/perche-i-narcisisti-sono-inclini-al-tradimento/

1
...
10 11 12 13 14
...
173