
L'essenziale è invisibile agli occhi
Dissonanza cognitiva nelle vittime di abuso narcisistico
https://mypsycho.it/dissonanza-cognitiva/


L'essenziale è invisibile agli occhi
Community per gli Over 55: Impara, Viaggia, Condividi Interessi e Ottieni Sconti.
Negli ultimi anni, il concetto di “cocooning” ha preso piede, ispirando la nascita di community dinamiche come Cocooners. Questa comunità, progettata appositamente per gli adulti sopra i 55 anni, offre un ambiente accogliente e stimolante che va oltre la mera socializzazione. In questo articolo, esploreremo come Cocooners offra una piattaforma unica per imparare, viaggiare, condividere interessi e godere di vantaggi esclusivi, il tutto attraverso una registrazione gratuita.https://mypsycho.it/community-per-gli-over-55/


L'essenziale è invisibile agli occhi
Disturbo Borderline di Personalità e la Paura Dell’Abbandono
Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa che impatta profondamente la vita di coloro che ne sono affetti. Uno degli aspetti più distintivi e debilitanti del DBP è la paura dell’abbandono. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il legame tra il DBP e la paura dell’abbandono, analizzando le cause, i sintomi e le possibili strategie di gestione.
Il Disturbo Borderline di Personalità: Un Panoramica Generale
Il DBP è un disturbo mentale caratterizzato da una instabilità emotiva, relazionale e comportamentale. Le persone con DBP spesso sperimentano oscillazioni intense nell’umore, autoimmagine distorta, impulsività e instabilità nelle relazioni interpersonali. Uno degli aspetti centrali del DBP è la paura cronica dell’abbandono.
La Paura Dell’Abbandono nel Disturbo Borderline di Personalità (DBP): Un’Analisi Profonda
Esaminiamo attentamente la natura di questa paura, i suoi impatti sulla vita quotidiana e le strategie di gestione.
La Radice della Paura dell’Abbandono: La paura dell’abbandono nel DBP ha le sue radici in molteplici fattori. Molti individui con DBP hanno sperimentato esperienze traumatiche di abbandono o negligenza durante l’infanzia, creando una base per la formazione di schemi mentali negativi riguardo alla sicurezza affettiva. Questa paura può anche derivare da una vulnerabilità innata alle relazioni e alla paura di essere respinti.
Manifestazioni della Paura dell’Abbandono: La paura dell’abbandono nel DBP si manifesta in vari modi. Individui con questa condizione possono mostrare una dipendenza emotiva eccessiva, cercando costantemente rassicurazioni e conferme dell’affetto degli altri. Altri possono adottare comportamenti impulsivi o autolesionisti nel tentativo di evitare l’abbandono percepito. Questa ansia può rendere difficile la gestione delle relazioni, portando a un ciclo di instabilità emotiva.
https://mypsycho.it/disturbo-borderline-di-personalita-e-la-paura-dellabbandono/
