gabriella marzia rapisarda

Anio inaugurava la mattina con l’esercizio del “sorriso interiore”, tratto dal suo repertorio di chi kung: «Inviate un sorriso agli occhi… rilassate i muscoli degli occhi, allentando tutte le tensioni. Dagli occhi, immaginate di portare il sorriso verso il viso, il collo, e poi verso tutti gli organi, sia sulla parte anteriore che centrale, e poi scendendo lungo la linea posteriore, lungo la colonna vertebrale. Il sorriso è energia benefica di calma e rilassamento, è energia vitale e guaritrice. Premete la lingua contro il palato, e infine scendete verso il cuore. Potete percepire amore». Questa pratica era molto bella: la sensazione di felicità, amore e gioia produceva un effetto benefico sulla mente e su tutto il corpo, gli organi e la circolazione sanguigna. Anio ci spiegava che la colonna vertebrale è molto importante per l’energia vitale “chi”. Ci raccomandava, alla fine dell’esercizio, di radunare l’energia nella zona dell’ombelico, altrimenti essa rischiava di ristagnare altrove. «Per attirare l’energia in ogni centro e lungo i meridiani, dovete concentrare la vostra mente. Potete percepire l’energia come corrente, oppure come sensazione di prurito e formicolio. E, fate attenzione, l’energia deve circolare, senza raccogliersi in un solo punto». Cominciavo quindi a familiarizzare sempre di più con l’energia, che prima mi sembrava un concetto astratto ma che ora, grazie a queste pratiche e insegnamenti, stava assumendo concretezza nelle sensazioni che potevo percepire nel mio corpo e nei miei veicoli sottili. Hermelinda, Memorie di una viaggiatrice dello spirito https://www.amazon.it/viaggiatrice-spirito-de…/…/ref=sr_1_1…

2  
gabriella marzia rapisarda

7  
gabriella marzia rapisarda

"In India si dice che l'ora più bella è quella dell'alba, quando la notte aleggia ancora nell'aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l'uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa. Sono diversi, ma non facilmente separabili, sono distinti, ma «non sono due». Come un uomo e una donna, che sono si meravigliosamente differenti, ma che nell'amore diventano Uno."

1
...
1009 1010 1011 1012 1013
...
1356