Simona Santoro

Founder Starter

MELEK TAUS Gli Yazidi considerano Melek Ṭāʾūs come un angelo ribelle che si è redento della sua colpa, ed è diventato un demiurgo creatore del cosmo. Dopo il suo pentimento pianse per 7000 anni e le sue lacrime riempirono i 7 vasi che spensero il fuoco dell'inferno. Il termine M-l-k può essere letto sia come Melek, sia come Malak. In arabo e in farsi, curdo, turco-ottomano, urdu, pashtu, indonesiano, somalo, swahili Malik (pl. muluk) significa "re", mentre malak (pl. malāʾika) significa "angelo". Ṭāʾūs significa pavone e deve essere collegato alle penne di pavone che sono presenti nella raffigurazione induista di un Avatāra. Questo spiega anche perché, sebbene il pavone non sia presente nei luoghi dove Melek Ṭāʾūs è venerato, risulta connesso - nella letteratura persiana - al simbolo della potenza divina. Il culto è originario dell'India, dove il pavone è animale stanziale. La sua immagine quindi simboleggia una presenza spirituale nel mondo.

Simona Santoro

Founder Starter

Le "Scale della Morte" a Huayna Picchu, la suggestiva montagna che sovrasta l'antica città inca di Machu Picchu.

Simona Santoro

Founder Starter

A Dubai!!! 😍😍😍

1
...
348 349 350 351 352
...
1422