Simona Santoro

Founder Starter

Hagıa Sophıa-İstanbul

Simona Santoro

Founder Starter

Berillo aureo, Tagikistan, Asia Centrale. È un minerale appartenente al gruppo omonimo. A seconda della presenza o meno di sostanze cromofore (atomi capaci di conferire colorazione ad una sostanza), può assumere colori e denominazioni differenti. È molto usato in gemmologia, soprattutto nelle varietà smeraldo ed acquamarina. È anche la principale fonte dell'elemento Berillio, usato in leghe leggere, grazie alla sua bassa densità e nei reattori nucleari per rallentare i neutroni.

Simona Santoro

Founder Starter

Azzurrite, Miniera Mitpillas, Cultaca, Santa Cruz, Messico. Appartiene alla famiglia dei carbonati ed è un minerale di alterazione dei depositi di solfuri di rame; si forma a livelli più superficiali della malachite. La forma più comune in cui si presenta in natura, è di cristalli prismatici allungati, striati e ricchi di facce. Nel Medioevo fu un importante pigmento per il colore blu, in sostituzione del più costoso blu oltremare. Non era però adatto all'affresco, perché tendeva a polverizzarsi e cadere. Questo effetto si manifestava molti anni dopo, rivelando lo strato di preparazione sottostante. Un esempio famoso, è la Crocefissione di Beato Angelico, nel Museo San Marco a Firenze.

1
...
411 412 413 414 415
...
1422