Simona Santoro

Founder Starter

Vaso di Pandora La locuzione "vaso di Pandora" viene adoperata metaforicamente per alludere all'inaspettata scoperta di un problema rimasto a lungo occultato e che una volta palesato non è più possibile tornare indietro e nasconderlo. Nella mitologia greca, il vaso di Pandora è il leggendario contenitore di tutti i mali che si riversarono nel mondo dopo la sua apertura. Zeus donò a Pandora il "vaso" e le raccomandò di non aprirlo. Ma Pandora non resistette alla tentazione di aprire il vaso e da esso fuoriuscirono tutti i mali che affliggono il genere umano. Sul fondo del vaso rimase soltanto la speranza, che non fece in tempo ad uscire prima che il vaso venisse nuovamente chiuso. Il mondo fu invaso da tutti i mali del mondo fino a quando Pandora aprì di nuovo il vaso per far uscire la speranza. Da ciò la leggenda che attribuisce alla curiosità femminile la responsabilità di aver reso sofferente la vita dell'uomo. (Fonte Almanacco)

Simona Santoro

Founder Starter

IDIÒTA 🥳 idiòta (ant. idiòto) agg. e s. m. e f. [dal lat. idiota, gr. ἰδιώτης «individuo privato, senza cariche pubbliche; inabile, rozzo, ecc.» (der. di ἴδιος «particolare, che sta a sé»)] (pl. m. -i). – 1. ant. Uomo semplice; persona rozza, priva d’istruzione: molto più conosce Iddio un santo idioto che un savio peccatore (Cavalca); come tu sai, io non ho la grazia del predicare, e sono semplice e idioto (Fior. di s. Franc.); parole le quali lo Spirito santo sopra la lingua dell’uomo idiota poneva (Boccaccio); noi laici ed idioti (Della Casa). 2. Persona di scarsa intelligenza, stupido, deficiente: è un povero i.; comportarsi come un i.; guarda, piccolo stupido, un pupazzino così, con la cera, l’ho fatto stanotte, non spalancare la bocca come un i., è solo un animaletto, non è somigliante? (Antonio Tabucchi); spesso titolo d’ingiuria: è un perfetto i.; ha una faccia da i.; per estens., solo come agg., di atto o parole che rivelano idiozia: espressione i.; una risposta idiota. Nel linguaggio politico e giornalistico è stata usata talvolta la locuz. utile i. per indicare chi assume posizioni che fanno, anche indirettamente, il gioco degli avversarî (di partito o d’ideologia) favorendone le manovre. 3. In medicina, persona affetta da idiozia. ◆ Avv. idiotaménte, in modo stupido, da idiota: comportarsi, rispondere, sorridere idiotamente.

Simona Santoro

Founder Starter

Woody Allen, La vita dovrebbe essere vissuta al contrario.

1
...
744 745 746 747 748
...
1422