Simona Santoro

Founder Starter

La Nymphaea caerulea, comunemente nota come loto blu, è una ninfea conosciuta fin dai tempi dell'Antico Egitto. A quell'epoca veniva usata durante le cerimonie spirituali, per via dei suoi effetti afrodisiaci. Ancora oggi la pianta viene consumata in ogni parte del mondo

Simona Santoro

Founder Starter

Piramide di Uxmal, Messico. Uxmal è un importante sito archeologico Maya situato in Messico, nella Penisola dello Yucatan, a circa 78 chilometri da Merida e a 170 chilometri da Campeche. È stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità nel 1996. Uxmal, che nell'antica lingua Maya significa '3 volte ricostruita', venne fondata intorno al 6° Secolo d.C. e raggiunse il suo massimo sviluppo nel Periodo Classico della Civiltà Maya, diventando il principale centro cerimoniale. Esercitava la propria egemonia sulle città vicine, come Xlapak e Labna, alle quali era collegata da un sistema di strade, spezzoni delle quali sono tuttora esistenti. Intorno al 900 d.C., iniziò il declino della città, che venne infine abbandonata, probabilmente a seguito di una crisi di approvvigionamento idrico, legata ad un prolungato periodo di estrema siccità. Il sito rimase sepolto sono una fitta vegetazione sino alla sua riscoperta da parte degli archeologi del 19° Secolo.

Simona Santoro

Founder Starter

Lo Uistitì Pigmeo (Callithrix pygmaea), la scimmia più piccola del mondo. Raggiunge più o meno i 30 cm (compreso di coda) e pesa mediamente 100g. Si trova prevalentemente in Centro-Sud-America ed è solita cibarsi di resina degli alberi, oltre a frutta e insetti.

1
...
185 186 187 188 189
...
1422