
Stefano Rossi
Top Founder President
MUSICA - BAMBINI, STUDIARE LA MUSICA AIUTA A PARLARE
02/07/2018, 20:07
Lezioni di pianoforte, già all'età di 4 o 5 anni, potrebbero aiutare il piccolo a riconoscere non solo i suoni musicali, ma anche quelli delle parole pronunciate. Un nuovo strumento contro la dislessia e i disturbi del linguaggio. MUSICA e linguaggio sono collegati: suonare da piccoli il pianoforte potrebbe aiutare anche distinguere le parole pronunciate a voce alta, un'abilità alla base della lettura la comprensione di un testo scritto. Ad individuare questo collegamento è uno studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (Mit), che mostra come proporre a bambini di 4 o 5 anni delle prime lezioni di pianoforte porterebbe vantaggi anche nell'elaborazione del linguaggio. Questi benefici, inoltre, sarebbero maggiori di quelli ottenuti con esercizi di lettura. I risultati in un campione di bambini cinesi sono pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences. Già alcuni studi precedenti avevano mostrato come i musicisti fossero più abili nella comprensione di un testo scritto, nel distinguere le parole dal brusio di sottofondo e nell'elaborare rapidamente il linguaggio verbale. Del resto, musica e linguaggio condividono diversi aspetti legati al riconoscimento e all'elaborazione dei suoni. In generale, spiegano gli autori, chi distingue meglio le parole ha anche una migliore consapevolezza fonologica, ovvero riconosce meglio la struttura sonora delle parole: questa abilità è un elemento chiave per imparare a leggere. (articolo completo su Repubblica.it)


Stefano Rossi
Top Founder President
MUSICA - IL FLAUTO MAGICO
02/07/2018, 13:41
Semplice melodia per principianti


Stefano Rossi
Top Founder President
MUSICA: 1818 - 2018 RICORRONO I DUECENTO ANNI DALLA NASCITA DEL COMPOSITORE FRANCESE CHARLES GOUNOD - AVE MARIA - BOBBY MCFERRIN
02/07/2018, 12:40
Dal Primo Preludio del Clavicembalo ben temperato di Bach ricavo' questa bellissima melodia. Da sentire l'interpretazione di Bobby Mc Ferrin che ci fa sentire i due brani sovrapposti con sua grande bravura e partecipazione del pubblico. Buon ascolto.

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 ...
112