
Stefano Rossi
Top Founder President
MUSICA - CAT STEVENS COMPIE 70 ANNI, "MORNING HAS BROKEN"
21/07/2018, 12:51
Cat Stevens, pseudonimo di Steven Demetre Georgiou, dal 1995 conosciuto anche come Yusuf Islam o Yusuf (Londra, 21 luglio 1948), è un cantautore britannico. All'inizio della sua carriera musicale, Georgiou adotta il nome "Cat Stevens" dopo che un'amica gli fa notare che i suoi sembrano gli occhi di un gatto. Siamo in pieno periodo Swinging London, e Stevens incarna in pieno lo stereotipo del cantante pop commerciale dell'epoca, un'immagine dalla quale egli si distanzierà notevolmente negli anni a seguire. Lo stile musicale è quello che contraddistinguerà Cat Stevens per tutta la sua carriera: chitarre acustiche in primo piano, sonorità delicate, richiami alla tradizione greca, testi a metà strada tra la canzone d'amore ed il misticismo, il tutto condito dalla calda vocalità dello stesso Stevens. Per quanto riguarda "Morning has broken" sembra che Cat Stevens abbia trovato l'ispirazione per questa canzone da un libro di canti per bambini curato da Eleanor Farjeon. Il brano a cui Morning has broken si rifà è conosciuto in Scozia come Child in a manger, Infant of Mary ("Il bambino nella mangiatoia, l'infante di Maria"), un canto tradizionale natalizio. Successivamente si convertira' alla religione islamica assumendo il nome di Yusuf Islam.


Stefano Rossi
Top Founder President
MUSICA E STORIA : 21/7/1990 DAVANTI ALLE ROVINE DEL MURO DI BERLINO "THE WALL" PINK FLOYD.
21/07/2018, 09:09
Si tiene una rappresentazione/esecuzione di "The Wall" davanti al muro di Berlino da poco caduto. A produrre l'evento è Roger Waters, ideatore dell'opera rock ai tempi dei Pink Floyd.


Stefano Rossi
Top Founder President
MUSICA DELLA BUONANOTTE - W.A. MOZART DALLE NOZZE DI FIGARO: "NON SO PIÙ COSA SON COSA FACCIO"
20/07/2018, 19:49
Ieri un brano magari inquietante per addormentarsi con dolcezza ma bellissimo, oggi l'amore di un adolescente. Protagonista di questa celeberrima aria delle Nozze di Figaro è Cherubino, un paggio adolescente della corte del Conte d’Almaviva. Come di prassi all’epoca, è rappresentato da una voce femminile (Soprano). Si tratta di un teenager in piena tempesta ormonale che non riesce a reprimere in alcun modo l’attrazione che prova per l’altro sesso. Il testo è assolutamente eloquente. CHERUBINO Non so più cosa son, cosa faccio, or di foco, ora sono di ghiaccio, ogni donna cangiar di colore, ogni donna mi fa palpitar. Solo ai nomi d'amor, di diletto, mi si turba, mi s'altera il petto e a parlare mi sforza d'amore un desio ch'io non posso spiegar. Parlo d'amor vegliando, parlo d'amor sognando, all'acque, all'ombre, ai monti, ai fiori, all'erbe, ai fonti, all'eco, all'aria, ai venti, che il suon de' vani accenti portano via con sé. E se non ho chi m'oda, parlo d'amor con me.

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 ...
112