Il potere della Musica e della Voce sul nostro cervello
2019-01-16 23:21:27
La musica fa parte dell'esperienza di ognuno di noi. Sin da molto piccoli veniamo a contatto con suoni di ogni genere, a cominciare dalla voce della mamma, ai suoni/rumori della casa o del luogo in cui si vive. Il bambino stesso fa una vera e propria sperimentazione dei propri suoni attraverso l'uso della sua stessa voce . Si possono sentire vocalizzazioni di consonanti, vocali con varie estensioni di volume e tono. La musica o meglio ancora il suono fa parte della nostra esperienza di vita . Studiosi di varie discipline si trovano d'accordo con il dire che l'Universo stesso ha un suono e alcuni sostengono che la vita è nata proprio dal suono. Il suono influisce significativamente sulla nostra vita attraverso suoni armonici e disarmonici nei quali siamo immersi. Come si può immaginare i suoni disarmonici portano confusione, nervosismo, malessere insomma disarmonia in noi. Ma esistono anche suoni in grado di portare benessere e armonia alla propria vita . Come rileva un interessante studio fatto da alcuni studiosi del Psicology of Music Institute - in collaborazione con la Spa Music Institute - l’ascolto di alcuni brani di musica classica selezionati e sperimentati producono un aumento dell’attività dei geni coinvolti nell’apprendimento e nella memoria ed allo stesso tempo la riduzione dell’attività dei geni implicati nella neuro-degenerazione. Attraverso l’ascolto di alcuni brani selezionati si attuano incredibili processi neurologici dietro le quinte del cervello. Le ricerche hanno rilevato dunque una vasta gamma di effetti positivi che la musica ha sul cervello: attiva una maggiore creatività ed ottimizza il processo decisionale, aiuta a migliorare la comprensione e contribuisce ad avere sentimenti più positivi. Questo discorso è estendibile non solo alla musica che ascoltiamo ma anche a quella che possiamo produrre con la nostra voce. La nostra voce è in grado di farci stare meglio? Ebbene sì ! Ma questo fa parte del prossimo articolo! Seguitemi!
Come posso sciogliere le mie ferite passate ? Dal mio libro “Superare le ferite del passato “
2019-01-16 14:27:47
Come mai abbiamo sempre le stesse reazioni emotive di fronte a quell'evento o persona che in qualche modo ci ricorda episodi passati? C'è una registrazione di quel tono di voce, di quel l'espressione, di quell'esperienza che ci riporta immediatamente a ciò che abbiamo provato quando abbiamo vissuto quell'evento negativo. Per questo motivo la prima cosa utile da fare è cercare di capire quali registrazioni sono presenti in noi e condizionano la nostra vita, analizzando tutte le volte che istintivamente ricorriamo ad essi. Per esempio io posso associare una critica fatta in passato da una figura importante come mio padre, al fatto di non sentirmi amata, e quindi nel momento in cui il partner mi criticherà , la mia parte emotiva sentirà di non essere più apprezzata e amata e reagirà con collera, frustrazione, angoscia, magati rovinandosi una serata che doveva essere di piacevole rilassamento. Nessuno ci ha mai detto che noi abbiamo il potere di cambiare le registrazioni che condizionano la nostra vita e ci fanno soffrire. Questo perché le persone diventerebbero più libere e un essere umano Libero dai condizionamenti fa paura! Non è più controllabile, prevedibile! Potrà non amarvi più , potrà allontanarsi da noi, fare delle scelte diverse, che ci spaventano , sarà se stesso! Ci sono casi in cui sarà utile cercare attraverso il supporto di un professionista preparato di rivivere determinate emozioni ed elaborarle con la maturità di una persona adulta. Quando siamo Bambini, viviamo in maniera totale le emozioni che proviamo, così se un adulto e ancor di più una figura genitoriale ci dice che siamo cattivi, inaffidabili, incapaci, la nostra mente di bambino prenderà queste affermazioni come assoluta verità . Cosa può succedere a questa persona nella sua vita di adulto? Ogni volta che una persona , specialmente se vicina, farà un'osservazione personale, si sentirà attaccato e proverà il senso di angoscia e frustrazione che aveva provato quando i genitori gli avevano detto che era un incapace. Così potrà reagire con la collera, la depressione e avere difficoltà nelle relazioni personali. Succede quindi che continuiamo anella nostra vita di Adulti a usare delle registrazioni vecchie che sono inappropriate e spesso sproporzionate rispetto all'evento e alla correzione che ci è stata fatta . Possiamo cambiate queste registrazioni! Più avanti vedremo nel dettaglio come. Se desiderate un colloquio individuale di Couseling in studio oppure online contattatemi attraverso il modulo qui sotto.
Vocalizzo quindi Sono!
2019-01-15 22:28:20