Cosa ho da offrire al mondo? Me stessa! Parliamo di doni. Ecco i miei quali sono i vostri?!
2019-03-08 10:03:40
Partiamo da me per arrivare a voi se lo vorrete. Intanto Inizio io e rompo il ghiaccio. Fin da bambina ho sempre avuto una sensibilità accentuata, fin eccessiva che mi faceva sembrare di essere inadatta e facilmente feribile da chiunque . Ma la mia sensibilità aveva un altro aspetto. Fin da piccola sembrava avessi la capacità innata di accogliere, consolare, coccolare le persone che non sì sentivano bene o che avevano un problema. Credo sia nata con questa caratteristica. Da bambina ero estremamente affettuosa e abbracciavo tutti. Crescendo, mi sono resa conto che alcune persone si sentono a disagio ad essere abbracciate, così mi adeguo ascoltando le persona e i suoi bisogni,non solo il mio primo istinto. Ma questa mia caratteristica di nascita non si è mai bloccata. Ho scoperto che ogni cosa che abbiamo in noi è un dono e così sono diventata Counselour,Master Reiki, Insegnante Meditazione e Yoga,perché penso che ogni dono non vada mai sprecato. Son felice quando ho la possibilità di essere utile a qualcuno con una delle tecniche per cui ho studiato o anche tutte insieme. Altri doni che ho scoperto in me sono quelli della Musica e della scrittura. Ad oggi ho scritto tre libri ,sto preparando per una casa editrice una raccolta di racconti e insegno Canto. Mi piace coltivare rapporti profondi con le persone e perciò in questa community mi piacerebbe molto entrare in profondità di comunicazione con alcuni di voi che si sentiranno affini a me. Sono sensibile, forte , dolce, delicata, ribelle , testarda , amo immensamente la musica , l’arte in tutte le sue forme e ho tante altre caratteristiche che se vorrete conoscermi,scoprirete in me. Adesso tocca a voi! Quali sono i vostri doni? Avete voglia di raccontare un po’ di voi per conoscerci meglio tutti su questi sito? Vi aspetto!
Quando il partner diventa scontato e sempre uguale
2019-03-07 20:50:28
Come comincia a formarsi la noia in una coppia? Quali sono i meccanismi che provocano la caduta dell'entusiasmo e con esso l'amore!? analizziamo ora un meccanismo che si instaura all'interno della coppia sposata da qualche anno .Dopo l'entusiasmo del matrimonio e la tensione del prima, la conquista della persona anelata , il fidanzamento , gli ansiosi preparativi per l'evento , la coppia comincia a rilassarsi. Voi penserete che è un bene, ma lo è se per rilassarsi intendiamo che i componenti della coppia sono meno nervosi e cominciano a godersi davvero le loro conquiste e la loro intimità. Se rilassarsi invece significa cadere in uno stato di monotona ripetizione delle giornate senza nessun entusiasmo e nessuna novità allora il rilassarsi si connota di un significato negativo.Ma vediamo come mai si viene a instaurare un meccanismo ripetitivo di vita e di rapporti? Abbiamo anticipato che se la coppia è sposata o convive stabilmente , è possibile che uno o tutti e due i partner cominci inconsciamente ad atteggiarsi come se oramai la persona vicina fosse conquistata definitivamente e non ci più nient'altro da fare. La cura di se comincia a farsi desiderare, la persona gira in casa in pigiama o in tuta, se parliamo della donna la troviamo spesso struccata spettinata e quella che era l'affascinante ragazza che aveva fatto palpitare il cuore del suo lui ,si trasforma in una casalinga con la tutona ampia, o il vestito da massaia a fiorellini! Ora penserete sicuramente che esagero, siamo d'accordo non è sempre così ,ma tante volte la realtà si avvicina in modo preoccupante alla fantasia! Per quanto riguarda invece l'elemento maschile della coppia, cominciamo a vedere il nostro partner anche lui in tuta o peggio in pigiama, con la barba lunga e spettinato e ci accorgiamo che comincia a perdere quel fascino di uomo curato e misterioso che ci aveva conquistato quando lo avevamo conosciuto.Questo accade perché entrambi i partner cominciano a darsi per scontati e purtroppo questo è l'inizio spesso della fine dell'amore. Gli elementi di questa ipotetica coppia non si rendono conto che una persona non è mai uguale a se stessa, che ogni persona compresi se stessi è sempre da scoprire e ci sono sempre aspetti inesplorati ancora sconosciuti. Purtroppo questa consapevolezza il più delle volte manca alla coppia in questione e si mettono pericolosamente in atto quei meccanismi routinari che decretano il più delle volte il decadimento della stessa.Così dato che il partner è ormai conquistato diventa scontato e si perde l'entusiasmo, la voglia di stupire e affascinare, il desiderio di stare insieme, di giocare, di ridere e divertirsi. Tutto diventa terribilmente monotono. Si comincia anche a fare caso ai difetti dell'altro che prima però non venivano notati, o a cui era attribuita scarsa importanza , si comincia ad infastidirsi di questi presunti difetti o caratteristiche del partner.Ripetizione e routineCome dicevamo si instaura così una routine fatta di tutti giorni uguali senza entusiasmo, senza sorprese. Presto i partner cominciano ad avvertire un senso di noia, di disagio che all'inizio non sanno giustificare ma che non li fa sentire soddisfatti della propria vita. Così capita che comincino a cercare all'esterno una soluzione del loro disagio interno senza interrogarsi sui motivi reali di questa sensazione spiacevole.Questa situazione va avanti in alcuni casi per parecchio tempo, in altri per tutta una vita , in quanto la coppia non è in grado di mettersi assolutamente in discussione o poiché teme di affrontare questo argomento con il compagno e la compagna e così ci si adatta pur lamentandosi costantemente della propria situazione e sentendosi insoddisfatti e infelici. Spesso si rinuncia a tutti quegli svaghi che rendevano unita e allegra la coppia e ci si rifugia nella solita vita lavoro ( quando c'è) , casa, famiglia.Il rapporto diventa così noioso e monotono senza gioia senza entusiasmo, senza novità.
Il Potere delle Donne. Stop alla tristezza riprendiamoci la Vita!
2019-03-07 20:29:40