Roberto De Luca

Founder Junior

ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927. Negli ultimi tempi la ragione viene trattata malissimo, anzi è addirittura schernita da mistici, occultisti e credenti perché si dimostra incapace di rispondere a tutti gli interrogativi che le vengono posti. ma quando mai si è creata delle illusioni in questo senso? Se l'avesse fatto, non meriterebbe più di chiamarsi ragione. Conosce se stessa e i propri limiti. Sa di essere nient'altro che una luce modesta nella penombra dell'infinito, ma comunque l'unica a nostra disposizione. Certo, illumina soltanto le immediate vicinanze, ma dovremmo per questo spegnerla con un soffio e camminare nel buio completo, se non apparteniamo ai fortunati che si accontentano di quell'incerto luccicare che piove dall'alto?

Roberto De Luca

Founder Junior

🧡

Roberto De Luca

Founder Junior

In principio la Terra era tutta sbagliata, renderla più abitabile fu una bella faticata. Per passare i fiumi con c’erano ponti, non c’erano sentieri per salire sui monti. Ti volevi sedere? Neanche l’ombra di un panchetto. Cascavi da sonno? Non esisteva il letto. Per non pungersi i piedi, né scarpe, né stivali. Se ci vedevi poco, non trovavi gli occhiali. Per fare una partita, non c’erano palloni; mancavan la pentola e il fuoco per cuocere i maccheroni, anzi, a guardar bene, mancava anche la pasta. Non c’era niente di niente: zero più zero e basta. C’erano solo gli uomini con due braccia per lavorare, e agli errori più grossi si poté rimediare. Da correggere, però, ne restano ancora tanti: rimboccatevi le maniche, c’è lavoro per tutti quanti! Gianni Rodari

1
...
975 976 977 978 979
...
1753