Roberto De Luca

Founder Junior

⁣PERCHÉ IL CERVELLO DESIDERA CIBI RICCHI DI GRASSI E ZUCCHERI? Perché mangiare cibi molto dolci o grassi fa crescere i livelli di dopamina nel nostro cervello. Questa è un neurotrasmettitore prodotto in diverse aree cerebrali che ha un ruolo fondamentale in numerose funzioni. Nel caso del cibo sono interessate quelle legate al meccanismo cerebrale di motivazione e ricompensa: stimoli come il sesso, ascoltare buona musica o, appunto, mangiare cibi particolarmente saporiti, generano piacere grazie all’aumento della produzione di dopamina. SEDUZIONE DEL PALATO. Al contrario, un basso livello del neurotrasmettitore si può tradurre in depressione, mancanza di attenzione e altri stati d’animo negativi. Salato, dolce, grasso, sono quindi sapori in grado di sedurre, letteralmente, il nostro palato. La dopamina, però, non si può accumulare nel l’organismo e, con il tempo, si rischia una “dipendenza” dagli alimenti che danno la maggiore sensazione di benessere: il rilascio del neurotrasmettitore cala benché si assumano quantità sempre maggiori di quel determinato cibo, per questo possiamo sentire il bisogno di mangiarne sempre di più. Fonte Rivista FocusD&R

Roberto De Luca

Founder Junior

A Los Angeles in Sunset Street, veniva aperto un nuovo locale alternativo " il Kaleidoscope "...Nel corso della serata inaugurale suonarono i GRATEFUL DEAD e i JEFFERSON AIRPLANE.... Era il 30 Aprile 1968...BUONGIORNO A TUTTI!!!

4  
Roberto De Luca

Founder Junior

Buongiorno a tutti i camers🌞

1
...
771 772 773 774 775
...
1753