Graziella Ponte

Torta Ferrero rocher😋😋😋

08/02/2019, 12:58

INGREDIENTI150 g di zucchero220 g di farina3 cucchiai di cacao amaro3 uova1 bustina di lievito per dolci300 g di Nutella100 ml di panna liquida200 g di cioccolato fondente200 g di granella di nocciole1 bicchiere di latte100 ml di olio di semi di girasolePROCEDIMENTOPer iniziare dovete procurarvi una ciotola molto capiente, versate all’interno le uova e lo zucchero e lavoratele con uno sbattitore elettrico. Dovete ottenere un composto ben cremoso e areato quindi più montate meglio è.Adesso setacciate la farina, il lievito e il cacao e aggiungeteli al composto, continuate a mescolare per evitare la formazione di grumi, a questo punto aggiungete a filo il latte e l’olio sempre mescolando, in questo modo incorporate piano piano tutti gli ingredienti.Aggiungete una manciata di granella di nocciole, tenete un bel po’ da parte per la decorazione finale.Amalgamate anche la granella, a questo punto prendete una teglia da 24 cm di diametro e foderatela con della carta da forno.Versate all’interno della teglia il composto che avete appena realizzato e infornate in forno statico a 180° per circa 35 minuti.Per controllare la cottura della torta infilzate uno stecchino al centro della torta e se esce ben asciutto e pulito significa che la torta è pronta per essere sfornata, se è ancora sporca dovrete aspettare qualche altro minutino.Nel frattempo preparate il cioccolato, prendete quindi un pentolino e fate sciogliere il cioccolato insieme alla panna, in questo modo realizzerete una golosissima ganache al cioccolato.Il composto non dovrà raggiungere l’ebollizione quindi quando sta per bollire aggiungete un cucchiaio di Nutella e spegnete il fuoco. Continuate a mescolare per altri 5 minuti, in questo modo la salsa si addenserà.Se la torta è cotta sfornatela e fatela raffreddare completamente, questo passaggio è essenziale per la buona riuscita della torta.Soltanto quando la torta si sarà raffreddata per bene potrete tagliarla a metà e farcire l’interno della torta con la Nutella che vi è rimasta. ( Per fare questa operazione avrete bisogno di una Nutella cremosa e non densa, quindi mettete il barattolo di Nutella in una pentola con acqua bollente a bagno maria oppure mettetela qualche minuto nel microonde.)Spalmate quindi la Nutella in maniera uniforme su tutta la superficie. Richiudete la torta appoggiando l’altra metà e spalmate la superficie esterna con la ganache al cioccolato. Questa operazione è molto delicata, vi consiglio di utilizzare un coltello o una spatola per distribuire la vostra ganache in maniera uniforme.Fate riposare la vostra torta in frigo per almeno un’ora. Tiratela fuori dal frigo e decoratela la granella di nocciole, potete utilizzare anche i classici Ferrero Rocher per decorare la vostra torta, proprio come ho fatto io.Ricordate che il primo impatto in cucina è sempre quello visivo per cui abbiate cura di realizzare un dolce ben fatto anche esteticamente.Sono sicura che farete un figurone!! Ed ora gustatevi la vostra torta!!

Graziella Ponte

Buongiorno a tutti ☕

08/02/2019, 07:11

Cam💖

Graziella Ponte

Bellissima ..da leggere! Buona notte così 💖

07/02/2019, 21:39

Ieri Virginia mi ha chiesto: "Papà, ma se tu e la mamma vi lasciate chi è che tiene due figlie e chi una?"Ero in cucina che stavo affettando le cipolle, la domanda mi ha colto di sorpresa."In che senso, Virginia?", ho detto."Siamo tre sorelle", ha detto, "la terza sorella non potete mica dividerla a metà!"Mi è venuto da ridere. Stavo per risponderle: "Non ti preoccupare, amore, la mamma ed io non ci lasceremo mai", ma non volevo mentirle, perché so che ogni relazione s'inventa ogni giorno, e il torto più grande che puoi fare a te stesso, e agli altri, è proprio quello di crederti invincibile."Virginia", ho detto, "se per caso la mamma ed io un giorno ci separassimo vi vedremmo tutte e tre, un po' io e un po' la mamma, non ti preoccupare.""Ma in Mrs. Doubtfire il papà vedeva i bambini solo il sabato", ha detto."Virginia, certe volte quando due genitori si lasciano possono succedere delle cose", ho detto. "Magari non si sono lasciati bene, ma litigando. Ma la mamma ed io siamo stati sempre d'accordo che, se anche ci lasciassimo, voi verreste sempre prima di tutto. Hai capito? Sempre."Mi ha fissato in silenzio."Papà", ha detto d'un tratto. "Ma l'amore può finire?"Ci ho pensato un attimo prima di rispondere. "L'amore non finisce", ho detto, "sono le persone che cambiano.""Le persone?", ha detto."Virginia", ho detto, "anche gli adulti crescono, sai? Tu adesso sei una bambina grande, sette anni fa eri una bambina piccola. Funziona un pochino così anche per le mamme e i papà. Io quando ho conosciuto la mamma ero una persona diversa, lo era anche lei. L'importante, quando due persone si amano, è riuscire a cambiare insieme o rispettare i cambiamenti dell'altro. I genitori, con i propri figli, fanno proprio quella cosa lì, invece fra loro certe volte non ci riescono. E' per quello che l'amore per i figli è l'unico che non finisce mai mai.""Ma tu", ha detto, "quando hai incontrato la mamma, come hai fatto a sapere che era la mamma?""Non ho capito", ho detto."Come hai fatto a capire che volevi amarla?", ha detto."Ah, quello", ho detto. "L'ho capito dopo circa dieci minuti.""E da cosa?", ha detto."Quando ci siamo incontrati la prima volta, si è sollevata i capelli dietro la nuca, sopra la testa, e si è fatta uno chignon senza neanche un elastico, solo annodandoli", ho detto."E allora?", ha detto."E allora lì ho capito che lei aveva disperatamente bisogno di un elastico", ho detto. "E io dei suoi capelli.""E tu ce l'avevi, l'elastico?", ha detto."No", ho detto, "ma quando la mamma lo ha scoperto ormai mi voleva già bene.""Papà!", ha detto, "ma allora l'hai imbrogliata.""Forse un pochino", ho detto, "ma il punto è che la mamma è stata la prima che mi abbia mai fatto venire voglia di cercare un elastico, capisci che intendo?"Mi ha guardato per qualche secondo."Tieni papà", mi ha detto, sfilandosi l'elastico che le teneva su i capelli. "Così tu e la mamma non vi lasciate."Lei ha riso, io per fortuna stavo affettando le cipolle.- Matteo Bussola

1
...
491 492 493 494 495
...
972