Vivere Informati

Ad oggi in quel di Milano si contano circa mezzo milione di alberi, e 5 milioni e mezzo nei 133 Comuni circostanti, ma entro il 2030 di piante ce ne saranno 3 milioni in più. Parola del Comune che, guidato da Beppe Sala, è intenzionato a trasformare la città in una vera e propria foresta urbana. L’ambizioso progetto, di cui è responsabile scientifico Stefano Boeri, si chiama “ForestaMi“, ed è pronto per essere realizzato, entro l’anno sono infatti previsti 100.000 nuovi alberi. Un progetto che si inserisce a perfezione nella politica ambientalista di Beppe Sala, che ha dimostrato fin dall’inizio del suo incarico grande attenzione per l’ecologia e la sostenibilità. E che guarda nella stessa direzione del bosco verticale, realizzato sempre da Stefano Boeri, per contribuire alla rigenerazione dell’ambiente e della biodiversità urbana. Fonte: Greenme Finalmente una boccata d’aria non solo per la città ma anche per i cittadini. Siamo soddisfatti di questo piccolo passo avanti e speriamo vivamente che iniziative di questo genere vengano prese in altre zone d’Italia. Visto quanto accaduto nell’ultimo periodo, con miliardi di ettari devastati dagli incendi, è necessario muoversi il più rapidamente sulle tematiche ambientaliste o la fine sarà sempre più vicina ed inevitabile. Fonte: Greenme

Vivere Informati

Vivere Informati

Giuseppe Conte avrebbe voluto chiudere già ieri la partita di sottosegretari e viceministri e ha manifestato la sua irritazione per il ritardodel pacchetto di nomine (anche perché non vuole concedere armi alla propaganda salviniana). Ma questa mattina, nel vertice a Palazzo Chigi, è arrivata l’intesa: in tutto 42 nomine, con 10 viceministri. La maggioranza va ai Cinquestelle con 21 esponenti; 18 sono invece in quota Pd (cinque di area renziana) due sono indicati da Leu, uno è del Maie (gli italiani all’estero). I viceministri sono 6 in quota M5S, 4 per il Partito democratico. Solamente quindici le donne. E per il giuramento bisognerà attendere lunedì mattina. 10 VICEMINISTRI Partiamo dai viceministri. All’Economia vannoAntonio Misiani per il Pd (senatore della commissione bilancio, tesoriere del Pd con Bersani segretario) e Laura Castelli per i 5Stelle (che dunque ha vinto il derby nel Movimento con Buffagni). Stefano Buffagni (M5s) – vicino a Davide Casaleggio – sarà invece viceministro allo Sviluppo economico. Viceministre degli Esteri sono Marina Sereni (Pd) – che Zingaretti ha voluto in segretaria e che nella scorsa legislatura è stata vicepresidente della Camera – e Emanuela Del Re (M5s): per lei si tratta di una riconferma. Fonte: larepubblica Trovate la lista completa sul nostro sito web all’indirizzo www.vivereinformati.org

13  
1
...
1629 1630 1631 1632 1633 1634 1635