Cosimo Damiano Delcuratolo

Il pomodoro è considerato un frutto, così come la zucca, il cetriolo e il peperone, ognuno di essi, infatti, contiene dei semi: questo è il reale motivo per il quale i pomodori appartengono alla grande famiglia della frutta!

Cosimo Damiano Delcuratolo

QUANDO È NATA LA MODA DEI REGALI DI COMPLEANNO? Innanzitutto bisogna precisare che fino al ’500 in pochi conoscevano la propria data di nascita: non c’era l’anagrafe, ma solo i registri parrocchiali e non dappertutto. Facevano eccezione re e imperatori, il cui anniversario di nascita (o, spesso, di inizio regno) era talvolta celebrato con riti appositi. Durante il Medioevo capitava piuttosto di festeggiare il santo patrono (cioè l’onomastico). L’usanza di festeggiare il compleanno nacque invece nel XIX secolo, con la definitiva affermazione, in Occidente, della società borghese moderna. I regali però non furono una novità assoluta. Già gli antichi Greci erano convinti che i doni avessero il potere di proteggere chi li riceveva dagli spiriti maligni. La stessa facoltà si credeva avesse il fumo (associato ai acrifici offerti agli dèi). Forse per questo si cominciò a soffiare, in segno beneaugurante, sulle candeline delle torte. Nella foto George Harrison (1943-2001), chitarrista dei Beatles, nel 1964 scarta i regali ricevuti per il suo 21esimo compleanno.

Cosimo Damiano Delcuratolo

GLI OROLOGI A PENDOLO OSCILLANO SEMPRE INSIEME? SI Se posti uno accanto all’altro, i loro movimenti si sincronizzano. Come fanno? Trasmettendosi reciprocamente impulsi sonori. Si tratta di un fenomeno che ha ricevuto solo oggi una spiegazione scientifica. Eppure, già più di tre secoli fa il fisico olandese Christiaan Huygens aveva osservato che due orologi a pendolo appesi allo stesso muro dopo un po’ oscillavano all’unisono, anche se in direzioni opposte. Fu lui stesso a inventare questo dispositivo per misurare il tempo, basandosi sugli studi sul moto del pendolo di Galileo, e a depositarne il brevetto nel 1656. Da allora, sono state avanzate alcune ipotesi, nessuna delle quali, però, ha mai messo d’accordo gli scienziati. ENERGIA. Adesso, una risposta convincente è stata fornita da due fisici dell’Università di Lisbona: i due orologi si influenzano attraverso onde sonore che, trasferendosi dall’uno all’altro, alla fine determinano una sincronia dei loro movimenti. Gli scienziati portoghesi hanno elaborato un modello matematico che descrive il trasferimento di energia tramite impulsi sonori e poi hanno dimostrato la sua validità con esperimenti su due orologi.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213