Claudia La Terra

Founder Senior

sapete Perché il Mar Rosso si chiama così?

2018-06-22 06:49:29

Il Mar Rosso è oggi una celebre meta turistica: Sharm el-Sheikh e Marsa Alam, infatti, sono solo alcune delle rinomate località che si affacciano su questo Mare. Ma perché il Mar Rosso si chiama così? La risposta più accreditata è eminentemente biologico-scientifica. In determinati condizioni climatiche, infatti, nel Mar Rosso si riproduce una particolare alga chiamata Trichodesmium erythraeum che, al momento della sua massima proliferazione, dà vita a macchie rosso-brune molto estese sulla superficie dell'acqua. Accanto a questa teoria ne esiste un'altra di natura puramente etimologica. Il Mar Rosso, infatti, compare anche nell'antico Testamento e precisamente nel Libro dell'Esodo, dove si narra che fu proprio questo il mare di cui Dio aprì le acque per consentire agli ebrei in fuga di fuggire, capitanati da Mosé. In questa circostanza tale massa d'acqua è chiamata yam suph, che gli inglesi traducono come "sea of reeds", ovvero mare di canne. Mar Rosso, quindi, altro non sarebbe che un errore etimologico: un'errata traduzione in cui "reed" (canne) è diventato, semplicemente, "red" (rosso).

Claudia La Terra

Founder Senior

sapete Perché l’Italia centrale è a più alto rischio sismico?

2018-06-22 06:48:47

L’Italia è una delle zone maggiormente colpite da terremoto del Mediterraneo. Il motivo? La sua particolare posizione geografica, nella zona di convergenza tra la zolla africana e quella eurasiatica. Ad elevato rischio sismico è, in particolare, la zona del Centro Italia: qui, infatti, si localizzano diverse faglie o strutture sismogenetiche attive. Per lunghi periodi movimento delle faglie può essere quasi impercettibile, con terremoti di bassa magnitudo che danno origine alla cosiddetta “sismicità di fondo”. A volte, però, il movimento si scarica con forza maggiore perché il tratto di faglia che si rompe è più grande. Quella dell’Italia centrale è una zona ad elevata sismicità storica. In questa zona i grandi terremoti sono attesi e noti fin dal Dodicesimo secolo. Tristemente famosa è la serie dei 3 terremoti del 1639, 1646 e 1703. Il massimo terremoto locale è datato 7 ottobre 1639 (Amatrice, Io 9-10 MCS, Mw 6.2). Il sisma devastò Amatrice e le località circostanti (Montereale, Accumoli e contado aquilano) con caratteristiche che ricordano in maniera impressionante il terremoto del 2016. Quello del 1639 potrebbe essere considerato un gemello del terremoto che il 24 agosto del 2016 ha colpito ancora la cittadina.

Claudia La Terra

Founder Senior

passione del sapere.. sapete Cos'è lo sciame sismico?

2018-06-22 06:48:03

Per sciame sismico si intende una sequenza di scosse sismiche di lieve e media intensità che si sviluppano in una determinata zona e in in un arco di tempo piuttosto dilatato: le scosse di uno sciame sismico, in particolare, si sviluppano in assenza di un evento principale più intenso. Ecco perché lo sciame sismico non è da confondersi con le cosiddette "scosse di assestamento" che, solitamente, seguono una scossa iniziale di più forte intensità. Ma a cosa è dovuto uno sciame sismico? Perché a volte la terra continua a tremare? La spiegazione è da ritrovarsi nella fenomenologia stessa del terremoto: un sisma altro non è che una liberazione di energia nella crosta terrestre, che avviene quando va a rompersi l'equilibrio che tiene unite alcune delle parti che la compongono. In parole più semplici, quando avviene un terremoto, parte della crosta terrestre si rilassa scaricando energia. Può accadere che quest'energia appena rilasciata vada ad intaccare volumi di roccia adiacenti, volumi che potrebbero a loro volta trovarsi in equilibrio precario, scatendando a loro volta un evento sismico. E' questo il meccanismo che dà vita un vero e proprio contagio sismico, fenomeno che potrebbe essere alla base delle scosse che hanno colpito (e continuano a colpire) l'Italia centrale da agosto 2016. Uno sciame sismico non è prevedibile poiché non è altrettanto prevedibile capire in che modo avvenga il contagio e quanto tempo ci mette l'energia a passare da un'area ad un'altra. Questo è il motivo per il quale uno sciame sismico, purtroppo, può durare anche mesi o, addirittura, anni.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458