Savior Gianny Blog

Blogger

L'aggiornamento Novermber 2019 Update introduce diverse novità che erano già in test presso i membri del programma Preview: •Dettatura testo - l'opzione di dettatura del testo, presente nella tastiera virtuale di Xbox, è finalmente disponibile anche in italiano. Vi basterà selezionarla e pronunciare il testo che volete scrivere (ovviamente indossando un microfono headset o tramite Kinect) per vederlo apparire a schermo, senza la necessità di digitarlo. •Azione Xbox One per l'Assistente Google - dopo l'introduzione della Skill di Alexa, ora anche i proprietari di Google Home o dell'app Assistente Google potranno controllare Xbox con comandi vocali. La feature è disponibile anche in Italia, ma purtroppo per ora solo in lingua inglese. •Nuova gestione Gamertag - è ora stata rilasciata pubblicamente la nuova gestione Gamertag "stile Discord" che permette di scegliere la propria Gamertag anche se già utilizzata da altri: in tutte le aree dell'interfaccia Xbox (lista amici, gruppi, club, messaggi, ecc) apparirà con un numero accanto, di colorazione più tenue così da far risaltare maggiormente la GT scelta. Se invece scegliete una Gamertag inesistente o volete mantenere la vostra attuale, non sarà mostrato alcun numero. Dopo questo aggiornamento, inoltre, cambiare Gamertag una prima volta sarà gratuito anche se l'avete già cambiata in passato. Poi tornerà a pagamento. •Filtro volgarità nei messaggi - è ora possibile impostare nelle impostazioni del profilo (per sé stessi o un membro della famiglia, come un bambino), il livello di filtro volgarità per i messaggi ricevuti, così da far rimuovere automaticamente al sistema le parole sgradite oppure permettere qualsiasi parola. •Impostazioni semplificate - la schermata Impostazioni è stata riorganizzata per permettere un accesso più facile e rapido ai vari settaggi della console. •Processo di prima installazione della console - per chi ha acquistato la console e la sta configurando per la prima volta, ora il processo è velocizzato anche dalla possibilità di effettuare le impostazioni tramite smartphone, mentre la console sta scaricando l'aggiornamento più recente.

2  
Savior Gianny Blog

Blogger

L’assistente virtuale ispirato alla saga videoludica Halo, introdotto con Windows 10, chiuderà sul mercato mobile. L’azienda, mediante un comunicato pubblicato nella pagina ufficiale, ha infatti annunciato che il supporto per l’applicazione per Android e iOS verrà chiuso a partire dal 31 gennaio 2020. Non è chiaro se l’applicazione continuerà a esistere in altri mercati, tra cui quello italiano e quello statunitense ma molto probabilmente, essa verrà cancellata anche in tutti gli altri paesi, dato che il progetto di Microsoft è quello di includere Cortana internamente a Office 365. Non sarà quindi la “fine” dell’assistente virtuale, quanto la migrazione verso altri servizi; potrebbe anche essere (secondo un mio parere) che Cortana diventerà presto un’applicazione indipendente anche nei computer Windows, disassociandosi dalla casa madre Microsoft. Ma in futuro continuerà a ricoprire il suo attuale e importante ruolo nei dispositivi Surface: tablet firmati Microsoft, in cui viene utilizzata addirittura per la configurazione. Non resta che attendere e scoprire quale sarà il futuro di Cortana a fine Gennaio 2020.

Savior Gianny Blog

Blogger

WhatsApp ha deciso di lanciare un nuovo aggiornamento che consentirà agli utenti di decidere in automatico cosa fare ad una richiesta di iscrizione ad un gruppo. Avrete dunque una serie di nuove impostazioni che vi consentiranno di stare tranquilli: •Tutti i contatti: ogni invito arriverà in chat privata. •I miei contatti: l’utente può essere aggiunto sempre ai gruppi dai suoi contatti e l'invito ad un gruppo arriverà solo dalle persone della rubrica. •I miei contatti con eccezione: possono essere aggiunte persone ad una Blacklist; queste non potranno invitare l’utente ad iscriversi ad un gruppo. L’ obiettivo di questo aggiornamento è fornire sempre nuovi stimoli al fine di evitare che i clienti passino alla concorrenza, la quale avanza pericolosamente. Lo scopo però non riguarda solo questo, dal momento che anche la sicurezza degli utenti risulta uno dei principali aspetti da migliorare e proprio a tal proposito arriveranno aggiornamenti molto interessanti per un livello maggiore di sicurezza, proprio contro le truffe e gli inganni.

1
...
143 144 145 146 147
...
277