Le teorie di Barbara

Buongiorno Mondo 💛

by Barbara Tomaselli
Le teorie di Barbara

Acerola L'Acerola è un potente antiossidante, favorisce le naturali difese dell'organismo, con azione di sostegno e ricostituente. L'Acerola è una pianta che cresce spontanea in America centrale e meridionale, specialmente in Brasile e Porto Rico. Il frutto dell'Acerola, comunemente conosciuto come Ciliegia delle Indie Occidentali o Ciliegia delle Barbados, ha un diametro di 1-2 cm e, pur assomigliando molto alla ciliegia europea, al suo interno presenta degli spicchi, come il mandarino. L’Acerola è succosa e morbida. Senza l’aggiunta di zucchero, il gusto è asprigno e questo dimostra l’alto contenuto di Vitamina C: mentre le arance forniscono da 500 a 4.000 ppm di Vitamina C, l’Acerola in natura raggiunge dai 16.000 ai 172.000 di ppm (parti per milione, cioè grammi di principio attivo che si devono diluire in mille litri d’acqua). La Vitamina C è una vitamina idrosolubile, per l’azione antiossidante è utile per il sistema immunitario. Migliora l’assorbimento del Ferro. La Vitamina C contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso, alla normale formazione del collagene per il mantenimento dei vasi sanguigni, delle ossa, delle cartilagini, delle gengive, della pelle e dei denti. Inoltre, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E, ed accresce l'assorbimento del ferro. https://www.naturelab.it/acerola/?sales=d09bf41544a3365a46c9077ebb5e35c3

by Barbara Tomaselli
Le teorie di Barbara

Buongiorno Mondo 💙

by Barbara Tomaselli
1
...
57 58 59 60 61
...
332