Barbara Tomaselli

Curiosa esploratrice del mondo interiore

Barbara Tomaselli

Curiosa esploratrice del mondo interiore

Equinozio di primavera è oggi 20 marzo (e non domani): alle 22.58 finisce l'inverno

2019-03-20 20:43:04

È arrivata ufficialmente la primavera: alle 22.58 ora italiana di oggi, 20 marzo, ci sarà l'equinozio, ovvero il momento in cui la linea d'ombra che divide la zona della Terra illuminata dal Sole da quella in cui è notte taglia contemporaneamente Polo Nord e Polo Sud. Equinozio di primavera: 20 marzo e non 21 marzo Ma quello che forse non tutti sanno è il motivo per cui la primavera non arriva - come da convenzione - il 21 marzo. E non è una novità di quest'anno: è dal 2007 che non succede e non succederà più fino al 2102.Il motivo è la rotazione terrestre e il sistema di calendario gregoriano, introdotto da Gregorio XIII nel 1582 come correzione del calendario giuliano. La data convenzionalmente associata all'equinozio di primavera è il 21 marzo, che fu decisa nel Concilio di Nicea del 325 per calcolare la Pasqua cristiana e dalla quale partì l'ultima sistemazione del calendario gregoriano, che usiamo ancora oggi.Ma tale sistemazione non è perfetta: il nostro calendario divide un anno in 365 giorni, cioè circa un quarto di giro in meno di quanti la Terra ne compia su se stessa durante una rivoluzione completa attorno al Sole. La rivoluzione però dura 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 49 secondi.La soluzione sono gli anni bisestili. Tutti sanno che ogni 4 anni, aggiungiamo un giorno, il 29 febbraio. Ma quel giorno non basta per riallinearsi completamente. La regola è più complessa, ed è come segue:- ogni 4 anni bisogna aggiungere un giorno - sono appunto gli anni bisestili;- ma ogni 100 anni bisogna togliere un giorno: quindi il 2100 non sarà bisestile;- in più ogni 400 bisogna riaggiugnere un giorno: ecco perché il 2000 è stato bisestileDetto in altro modo, sono bisestili: gli anni non secolari il cui numero è divisibile per 4;gli anni secolari il cui numero è divisibile per 400.Il ritardo accumulato ogni anno fa sì che il momento dell'equinozio di primavera sia in un orario diverso rispetto al precedente e può così cadere in un giorno compreso tra il 19 ed il 21 marzo. Il riallineamento centenario del 2100 riporterà l'equinozio in linea. E permetterà al 21 marzo di riappropiarsi del suo 'equinozio' nel 2102. 

by Barbara Tomaselli
Barbara Tomaselli

Curiosa esploratrice del mondo interiore

Tutti gli animali si prendono cura dei piccoli? 

2019-03-20 20:25:03

Nel regno animale si possono osservare comportamenti molto diversi nei confronti della prole: alcuni animali se ne occupano in coppia, altri singolarmente, altri ancora non se ne prendono cura affatto. In ogni caso la continuità della specie è garantita: le tartarughe, per esempio, dopo aver deposto le uova le abbandonano, ma il numero delle uova è talmente elevato, che ci sono buone probabilità di sopravvivenza almeno per alcuni piccoli. Vipere e serpenti a sonagli mettono al mondo piccoli già autonomi, che non accudiscono assolutamente. Il cobra femmina invece, è l’unico serpente che si prende cura dei piccoli, benché appena nati siano già del tutto indipendenti.Coccodrilli e alligatori si occupano sia delle uova che della prole. Il coccodrillo del Nilo per esempio, depone le uova in una buca. I piccoli quando sono pronti per uscire, emettono un suono particolare per segnalare alla madre che è arrivato il momento di dissotterrare le uova. Appena nati sono già dei predatori.Altri animali, come i mammiferi o gli uccelli, dedicano ai piccoli cure parentali molto prolungate.La cova del pinguino imperatore per esempio, dura circa 2 mesi, durante i quali il maschio sorregge l’uovo sopra i piedi, ricoprendolo con una piega della pelle per proteggerlo dal freddo e per non farlo cadere nel ghiaccio. Questa operazione lo obbliga a digiunare per tutto il tempo della cova.Ma, non sempre sono le femmine a partorire, in alcuni casi eccezionali sono i papà a partorire, dopo aver tenuto dentro di sé le uova deposte dalla femmina. Il cavalluccio marino, per esempio, accoglie in una tasca ventrale le uova deposte dalla femmina e, dopo una quindicina di giorni, si prepara al parto: ancorato con la coda ad un’alga, espelle fino a 200 piccoli. Il parto può durare anche più di un giorno.La rana di Darwin, diffusa nell’America meridionale, custodisce le uova deposte dalla femmina nelle sue sacche vocali, all’interno delle quali avviene la metamorfosi dei girini. Dalla sua bocca escono così, piccole rane già formate.

by Barbara Tomaselli
Barbara Tomaselli

Curiosa esploratrice del mondo interiore

Orologi al quarzo: curiosità.

2019-03-20 19:07:16

C’è orologio e orologio, vi sarà capitato qualche volta, magari mentre cercate su internet un regalo per un amico, di optare per un orologio, e durante la vostra ricerca decidere di andare a curiosare tra le caratteristiche dell’orologio. Oltre a trovare le consuete dimensioni di quadrante, cinturino, lancette e alla descrizione dei materiali con cui sono stati fabbricati, si trova spesso il tipo di meccanismo che muove le lancette. Le due tipologie che si trovano maggiormente in commercio (ma non le uniche) sono:meccanici, con ricarica automatica o manuale con movimento al quarzo (anche chiamati oscillatori al quarzo).Il metodo di funzionamento dei primi, è abbastanza intuitivo, si basa sul movimento di soli ingranaggi meccanici, mentre i secondi funzionano grazie al quarzo.Quarzo?Le domande che possono venire in mente sono tante e tutte legittime.Prima di tutto siamo abituati a pensare al quarzo come quel minerale dalle forme geometriche spettacolari, visto migliaia di volte sui libri di scuola e conosciuto anche con il nome di biossido di silicio (SiO2), e si fa fatica a capire come un oggetto del genere possa essere all’interno di un orologio e, per di più, farlo funzionare.Ebbene, questo materiale è impiegato in questo campo grazie ad una sua proprietà molto curiosa e interessante, la piezoelettricità.La piezoelettricità è la proprietà di alcuni materiali cristallini di polarizzarsi, generando una differenza di potenziale quando sono soggetti a una deformazione meccanica e, al tempo, stesso di deformarsi in maniera elastica quando sono attraversati da corrente.Funzionamentomeccanismo interno di un orologio al quarzoIl termine “al quarzo” deriva dall’impiego di un cristallo di questo materiale per creare il movimento oscillatorio ad una determinata velocità. Il quarzo inserito, quando tagliato opportunamente e sollecitato, si comporta come un diapasone vibra, creando una determinata frequenza.Il cristallo, inserito nel circuito oscillatore, rimane quindi in una perenne vibrazione alla stessa frequenza (generalmente fissata a 32768 Hz); questa misura porta ad ottenere il secondo. La differenza di potenziale è, invece, prodotta da una pila a bottone dal voltaggio basso.Il risuonatore al quarzo così ottenuto è caratterizzato da una frequenza di risonanza molto stabile nel tempo (molto più affidabile e precisa di un orologio meccanico); il segnale viene poi trasmesso ad un motore elettrico che, grazie agli ingranaggi presenti nella cassa, riproduce il movimento delle lancette tipico degli orologi meccanici. Alternativamente l’indicazione oraria può essere visualizzata tramite schermi LCD e display LED.

by Barbara Tomaselli
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332